Il tuo giudizio su Piccinini
15-02-2021 09:09

Piccinini ha arbitrato Cagliari – Atalanta. coadiuvato da LIBERTI – GALETTO , quarto ufficiale FOURNEAU VAR: NASCA , AVAR: DI VUOLO
Qual è la tua valutazione sull’operato di Piccinini ?
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Sul rigore fischiato e poi tolto, secondo me ha lavorato in buona fede andando a vedere il var e correggendosi.
Comunque sufficienza stiracchiata
Voto 5,5
non in malafede perchè se lo fosse stato restava sulla sua decisione e non andava al Var.
scarso perchè a 2 metri senza nessuno davanti aveva sbagliato clamorosmente, più altre cose durante la partita.
su Zapata è rigore.
ammonizione a Ilicic inventata
L'azione del rigore è talmente veloce che stare a 2 metri non è che sia questa garanzia, tra l'altro bisogna scegliere se controllare contatti tra le gambe o trattenute con le braccia, la possibilità di perdersi un evento che dura letteralmente qualche decimo di secondo (se non meno) è alta anche per l'arbitro migliore e meglio allenato. La verità è che queste azioni in diretta sono rigore per il 99% delle persone, il VAR serve proprio a questo (anche per le topiche evidenti, visto che c'è, naturlamente).Su Zapata al massimo è punizione a 2 (non c'è contatto, l'ho rivisto), lui anche abbassa la testa anche se siamo abbastanza al limite (in generale, quando ti abbassi più del bacino c'è il gioco pericoloso passivo, siamo proprio lì). Ammonizione a Ilicic giusta, non scherziamo.
Sull'intervento su Zapata, andrò controcorrente ma secondo me è il colombiano che fa gioco pericoloso abbassando la testa a livello anomalo, quindi giusto lasciar correre.
Anche su Ilicic, posso casomai dire a sua discolpa che l'arbitro ha tollerato troppi interventi duri su di lui, ma è stato il suo metro pressochè costante al quale Ilicic non è stato capace di adeguarsi liberandosi prima del pallone e intestardendosi sempre a voler dribblare qualcuno anzichè scaricare a destra a Sutalo o Mahele. Il fallo di Ilicic, viceversa, ingenuo quanto inutile e di frustrazione, meritava il giallo.
Poi vede male sul rigore all'ultimo secondo da distanza ravvicinata. Pessimo sulla gestione dei cartellini.
Arbitro voto 3.
Var bene sull'ultimo episodio ma doveva intervenire su Zapata in area che di sicuro non simula. Se fosse stato Immobile o Ronalda o Lautaro o nonno Ibra sarebbe stato rigore ed espulsione.
Perché a Gosens che invece non tocca nemmeno l'attaccante dell'Ajax era stato fischiato rigore? Va bene che Gosens è una bestia ma li era lui che è andato alto??
A me è sembrato un buon arbitraggio, senza spezzare troppo il gioco e con la giusta autorevolezza
Zapata in area abbassa la testa a un metro da terra, è fallo suo.
Voto 6.5
Mezzo fallo di Ilicic e scatta l'ammonizione .
Joao Perdo compie almeno 4 falli da ammonizione diretta , ma nessuna ammonizione.
Rigore su Zapata per me nettissimo .
Rigore inventato al 94 , salvato da VAR perché so sono ricordati di mettere la spina .
Potrei continuare ma non voglio infierire.
VOTO : 3
Ammonisce Ilicic per l'unico e tenero falletto dopo aver graziato Joao Pedro entrato duramente in ritardo su Romero, ammonito Rugani likogiannis e walkuwexic solo dopo una serie di falli pesanti.
Valuta non punibile un calcio in faccia a Zapata in area e vede male da tre metri assegnando il rigore.
Voto 5
Solo il voto è diverso ...
Ma forse tu esageri.
Ammonizioni giuste. Ma quando vedo uno che tiene alzato il cartellino come fosse la fiaccola della statua della liberta mi viene da pensare ad un arbitro autoritario e non autorevole.
A questo proposito, mi chiedo cosa succederà in queste situazioni quando si riapriranno gli stadi, perché col pubblico urlante a 3 metri togliere un rigore a una squadra così inguaiata al 94° può non essere banale (ricordate Abisso a Firenze?), e tutti questi arbitri giovani che stanno crescendo con la tranquillità delle porte chiuse potrebbero avere un contraccolpo quando si tornerà (speriamo presto) alla normalità. Staremo a vedere.
Sull'episodio chiave della gara, quello del rigore, ottima la squadra arbitrale, con il VAR che ha fatto il suo dovere e l'arbitro che l'ha ascoltato andando a monitor e ravvisando subito l'errore. Sembra scontato ma non è così.
Bene non tanto Piccinini ma la squadra arbitrale tutta, lui compreso.
Sul possibile rigore su Duvan, come ho scritto altrove, il regolamento parla chiaro: se c'è tocco sul colombiano è rigore, sennò è calcio di punizione a due per gioco pericoloso (ovvio, se si valuta che sussista l'entrata scomposta, che però pare essere netta). Non rifacciamoci a precedenti con applicazioni sbagliate della regola (vedi rigore per l'Ajax), sennò con questa logica chiederemmo 10 rigori (inesistenti) a partita.
La speranza è che il VAR abbia fatto il suo, ossia valutato il rigore-non rigore e non ravvisato tocco subito da Duvan. Di più non si sarebbe potuto fare causa protocollo, salvo un dubbio sul tocco tale da richiamare l'arbitro al monitor e una valutazione di non tocco fatta però individuando un fallo da gioco pericoloso.
Il tutto però fatto dall'arbitro a monitor.
Sulla gestione gara tutta, data la visione frammentata a dir poco, non mi pare giusto esprimermi.
Anche nell'errore finale del rigore, dove evidentemente non era convinto della sua decisione.
Con Giacomelli, Doveri o Irrati sarebbe finita diversamente.
Lascia correre il giusto e ammonisce quando serve.
C'è di peggio, molto peggio.
Ha arbitrato male ed è stato salvato dal VAR. Che già in Serie A è una cosa che sembra positiva
giudice di gara. Piccinini se ne è avvalso in maniera lineare e corretta e non
merita un giudizio negativo.
Ridicola anche l'ammonizione a Ilicic per un normalissimo fallo si gioco: al limite del provocatorio visti quanti e quali falli subisce lo sloveno senza che vengano sanzionati.
Unico merito quello di ammettere il proprio errore dopo il VAR sul rigore al Cagliari: e con gli arbitri che circolano non roba di poco conto.