Avrà anche cambiato modulo e modo di giocare, ma Ivan Juric continua ad avere un tarlo in testa. E spesso lo nomina anche in conferenza stampa, sottolineando come al suo Toro manchi terribilmente la sua qualità là davanti. Aleksej Miranchuk resta un pallino del croato, tanto che vorrebbe riaverlo volentieri in granata. Dall’addio del russo in estate ad oggi ne è passata di acqua sotto i punti, con l’allenatore che ha stravolto il suo credo calcistico e ha deciso di intraprendere la strada del 3-5-2. Eppure Miranchuk potrebbe anche fare la seconda punta in attacco, a supporto di Duvan Zapata che lo conosce così bene dai tempi di Bergamo. Lo stesso calciatore non ha mai dimenticato Torino, anzi tutto sommato ci tornerebbe pure volentieri.
Ha tenuto casa sotto la Mole, spesso si sente con diversi ex compagni con i quali ha mantenuto ottimi rapporti, poi sa benissimo quanta stima abbia Juric nei suoi confronti. Così Miranchuk ci penserebbe seriamente in caso di offerta granata, a maggior ragione valutando il suo ruolo di comprimario nella Dea: non arriva nemmeno a 200 minuti stagionali con sei apparizioni sporadiche tra campionato ed Europa League. Tutti vorrebbero ritrovarsi, anche se di ostacoli non ce ne sono pochi.
Il primo è rappresentato da un attacco sovraffollato in casa granata: la rivoluzione tattica ha inevitabilmente stravolto gerarchie e rotazioni. Sorridono Sanabria e Zapata, i due titolari inamovibili, ma ci sono anche tanti volti scontenti come Pellegri, Radonjic, Seck e Karamoh. I primi due potrebbero anche dire addio a gennaio, gli altri bisognerà gestirli e cercare in qualche modo spazio per loro. Poi, oltre a dover pensare prima alle cessioni, il dt Vagnati dovrà presentare un’offerta interessante per la Dea: la “carta” del prestito con diritto di riscatto è già stata giocata, difficilmente l’Atalanta si priverà ancora del russo a titolo pressoché gratuito. A gennaio, però, qualcosa potrebbe muoversi, anche perché Juric rimane il primo fan di Miranchuk.
fonte tmw.com
By marcodalmen

Ma che due coglioni con sto prestito con diritto di riscatto: volete il giocatore? Fuori i soldi!
Pagare moneta, vedere Cammello
ma io mi metto nei panni del mister che dopo miranciuk vede de katelare molle come un fico. Roba da trattenersi per non tirargli addosso la panchina.
abituato poi allo strapotere di duvan….
Articolo basato sul nulla .
Se Cairo avesse voluto accontentare il proprio allenatore lo avrebbe preso nel mercato estivo .
Attualmente il Torino oltre a Zapata, Sanabria, karamouh e Pellegri come punte ha pure ,Vlasic ,Seck e Radonjic che possono fare i trequartisti oppure giocare più larghi a destra o a sinistra, quindi non vedo come Miranchuk possa essere utile alla loro causa .
Diciamo che è tutta fuffa e che se il russo andrà via a gennaio non sarà per andare a Torino sponda granata !
Al di là dell’ultima prestazione, che induce a giudizi anche fin troppo trancianti sul giocatore, è chiaro che ad agosto era rimasto “quasi per caso” ed è tornato utile in qualche scampolo per le contemporanee assenze di CdK e Tourè. A gennaio, recuperando Tourè finirebbe inevitabilmente ai margini, quindi una sua cessione è più che logica a prescindere (la formula e a chi si o chi no poi sono altra questione).
Spiace ma il buon Alexej pare avere la consistenza di un caco maturo
Cairo: vedere soldi dare cammello.
In genere funziona così.
La prestazione di Udine è stata sicuramente negativa, però, umanamente parlando, non è bello vedere il proprio allenatore che si sbraccia e ti manda a quel paese in seguito ad ogni errore.
È scoraggiante anche se si tratta di un professionista che guadagna milioni.
Tutto questo senza nulla togliere alle indiscutibili doti e capacità del mister
effettivamente vedere Gasp porconando dicendo che non fa una giocata giusta non deve essere molto motivante,detto questo non ne ha veramente azzeccata nessuna a UDINE
Se un giocatore si lascia condizionare da qualche “porcone” (giusto o sbagliato che sia ….. opportuni o meno) secondo me ha dei limiti caratteriali.
L’hai mai sentito Guardiola?
Il calcio NON e’ mai stato uno sport per “educande”.
Ferguson ha tirato una scarpa bullonata a David Beckham (idolo dei tifosi dello United e dell’Inhhilterra) colpendolo a circa un centimetro dall’occhio, semplicemente perche’ Beckham NON aveva fatto in campo cio’ che Ferguson aveva chiesto.
Concordo in pieno.
Il Gasp non gli ha mica tagliato un piede per qualche errore.
Quindi se Musso sente qualche moccolo, può anche tranquillamente soprassedere 🤓
Eh no … solo l’allenatore può (specialmente uno) … i tifosi devono solo tifare e sostenere a prescindere (e mica solo allo stadio, cosa sulla quale concordo), ma pure sui forum!
Assolutamente d’accordo con Frank, io la prestazione dí Myranchiuk la valuto migliore di altri, e Gasp non l’ha sostituito , secondo me era più incazz. con altri..
Si, poi va detto che è corretto perché se la prende con tutti in egual misura…quindi questa non può essere un’attenuante.
“Chi non ama il caldo ….. NON dovrebbe lavorare in un forno”.
“Chi non vuole sporcarsi (infarinarsi) non dovrebbe entrare il un mulino”.
Il “calcio” NON e’ nato nei “salotti buoni”
Ma certo Frank, sono assolutamente d’accordo…però la ponevo proprio sul lato umano e psicologico e non deve essere il massimo. Che poi loro conoscano benissimo il mister ed il suo carattere, essendo quindi consapevoli dei suoi modi di fare e accettandoli (in fin dei conti si vedono tutti i giorni e sanno meglio di chiunque relazionarsi fra loro)… è un altro discorso e ci sta. Io mi ponevo quale osservatore esterno ed alieno a tutte queste dinamiche e, banalmente, è brutto vedere uno che ti manda a quel paese perché sbagli. Poi, ribadisco, siamo in Serie A e parliamo di… Leggi di piu' »
Esattamente SudatoDinverno!
Io guardo i risultati …… e anche il fatto che la stragrande maggioranza di chi ha giocato con Gasperini e’ rimasto molto legato a lui e lo rispetta.
Poi, anche per esperienza personale (in un ambiente professionale molto diverso, ma, stranemente anche SIMILE) so che “non puoi andare d’accordo con TUTTI, SEMPRE”.
Giusto che Gasperini tiri avanti per la sua strada.
Deve contribuire Juric con il suo emolumento se lo vuole
Cairo crostone….tira fuori il soldone…. altrimenti Juric ti tira un cartone….e al fa be’
Anzi benone 😁
Juric è molto amico del Grigio e nei momenti di difficoltà gli amici ti danno sempre una mano.Spiace xché il ragazzo classe ne ha ma la óia e la grinta iá conóss mia.Vendere non prestare però.Buona fortuna
speriamo che l’assalto vada a buon fine 😀
Concordo, qui purtroppo non decolla
Io non so se abbia mercato o no, magari all’estero??….ma al BUE anche basta;!! Lo sanno anche i sassi che non lo riscattano !!! Figuriamoci se lo comprano a gennaio!!
Dopo le bestemmie di udine fatico a vederlo ancora in campo con noi.
Ma veramente!! Ha toccato 10 palloni ne ha sbagliati 15!!!! Io non capisco la gente che ancora vuole dagli fiducia!!! In 3 anni è stato utile come la forchetta nel brodo!! Mah!! A volte il tifo acceca proprio
Ricordati che ha fatto ammonire 2 avversari e nel primp tempo é stato fermato con falli sistematici.
Che non vuol dire abbia giocato bene, ma neanche cosí male almeno la prima parte di gara. Dopo l’ é sciöpat, anche perché non é abituato a giocare tanti minuti e quelli dell’ Udinese correvano il doppio di tutti i nostri eccetto, forse Ederson.
Se se …. Bla bla bla..
Continuatea difendere l’indifendibile..
siete assurdi a volte.. neanche a impegnarsi e a farlo apposta uno sbaglia tutto quello che può sbagliare..a ma ha fatto ammonire 2 giocatori 😂😂😂
…. a sei tu… l’avvocato e il tuttologo…😂😂
Grazie!
O l’uomo statistiche…
Circa le “statistiche”, pensa un po’ Bomber, che io mi sono formato ad una scuola (la “City”) che le considera cosi’:
Ci sono, nell’ordine:
. bugie,
. gravi bugie,
. maledette bugie.
. statistiche!
puoi fare pure lo spiritoso o l’ironico quanto vuoi!! Per me resti e resterai sempre un COGLIONE
Grazie Bomber10 per la tua gentile informazione.
Cerchero’ di farne tesoro ……
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
dai scecc.. a zingonia non hanno l’anello al naso.. dal cai-ava-ro si sono fatti fregare una volta e non ci cascano piu’… gia’ gli abbiamo dato Duvan stiano bonini… Miranchuk, udine a parte, a me quest’anno le volte che e’ entrato non e’ dispiaciuto.. chiaro nessuno meglio del gasp puo’ valutare se sia cresciuto abbastanza per essere utile “alla causa” o se possa andarsene tranquillamente verso altri lidi….
Beh, a proposito, Duvan potrebbe essere una chiave … o Miranchuk una chiave per Duvan … dato che il riscatto di Zapata non è scontato ma vincolato alle famose presenze da aprile in poi, ora che al Toro hanno comunque visto che il giocatore è sano e performante (che poi si possa infortunare di nuovo è altra questione) io Miranchuk glielo presterei pure senza obbligo, a patto che trasformino contestualmente in obbligo l’operazione Zapata.
Fuori sti ca**o di soldi!
fò i sölcc urbanello
credo che se ci riprovano con la solita proposta del “pagherà forse si forse anmzi voglio un altro ulteriore sconto ” a sto giro non c’è trippa ,o meglio, biada x Bue !
Quella con Cairo (Gazzetta dello Sport e altri importanti media) e’ una relazione molto, molto molto molto …. delicata.