ULTIM’ORA [16:50]: Secondo una breaking news della Gazzetta dello Sport, l’ASL di Torino avrebbe vietato la trasferta di Bergamo ai granata. Gara di domani quindi in forse, solo ieri la Lega aveva confermato che la giornata di campionato si sarebbe svolta regolarmente. Si attendono sviluppi nelle prossime ore.
AGGIORNAMENTO [17:00]: I granata (8 i positivi nel gruppo squadra) bloccati prima della partenza, la gara in programma domani alle 16.30 non verrà giocata.
L’Asl Città di Torino ha disposto la quarantena domiciliare obbligatoria per tutto il gruppo squadra del Torino per cinque giorni da oggi, in conseguenza della nuova positività al Covid-19 di un calciatore emersa dopo i tamponi svolti questa mattina. Il club ha dovuto prendere atto della decisione dell’autorità sanitaria che è immediatamente esecutiva: la società granata è stata così obbligata ad annullare la partenza per Bergamo dove domani è in programma la partita Atalanta-Torino valida per la ventesima giornata del campionato di Serie A. (Fonte: Gazzetta dello Sport online)
AGGIORNAMENTO [18:50]: L’Udinese non parte per Firenze. Pochi istanti fa, il club friulano ha diramato una nota in cui si specifica come l’ASL locale abbia bloccato la squadra in seguito alle positività al Covid-19. Ecco la nota integrale:
“Udinese Calcio comunica che, in seguito alle positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra, l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ha disposto per il gruppo squadra, fermo restando l’isolamento fiduciario obbligatorio per i soggetti positivi, la quarantena o l’autosorveglianza dal 5 al 9 gennaio 2022 in base alle rispettive vaccinazioni.
Per tutti i detti soggetti è stato, altresì, disposto il divieto di esercitare sport di squadra di contatto, dal 5 gennaio al 9 gennaio 2022.
I provvedimenti sono stati addottati in seguito agli esiti dei nuovi test molecolari effettuati stamane su tutto il gruppo squadra che hanno evidenziato la positività di altri due calciatori oltre ai sette più due membri dello staff precedentemente positivi e in isolamento. Udinese Calcio, di conseguenza, recependo le disposizioni dell’autorità sanitaria, ha inoltrato alla Lega Serie A formale richiesta di rinvio delle gare in programma domani contro la Fiorentina e domenica contro l’Atalanta“. (TMW.COM)
AGGIORNAMENTO [19:40]
Non si gioca Bologna-Inter: i padroni di casa hanno ben 8 giocatori positivi e la Asl di riferimento ha bloccato la squadra. Sono quindi quattro le partite che di sicuro non verranno giocate domani (Salernitana-Venezia, Atalanta-Torino e Fiorentina-Udinese e Bologna-Inter) (fonte Corriere della Sera)
Ma è vero che i 3 del Napoli bloccati ieri da quello efficientissimo e sempre sul pezzo apparato sanitario chiamato ASL sono comunque in campo perché semplicemente stanno bene?…ma veramente stiamo arrivando ad una soluzione logica della questione?…
La Lega serie A si è rivelata peggio dei cioccolatai, che rispetto. Questa situazione era ampiamente prevedibile almeno 10 giorni fa e la Lega si riunisce solo il mercoledì sera per stilare un regolamento che vale dalla prossima giornata, mentre in questa giornata si giocano solo 6 partite. Che tristezza :noguardo: . Poi anche i giocatori vacanzieri ci hanno messo del loro 🙁
STAAAAAAFFFFFFFFFF:
Ma allora mi “tenete buono ” il 3-0 al Totodea??? :laughing: :chiac: :dea02:
Ma perché visto che è risaputo che il virus attacca a gennaio e febbraio non si fa la pausa di due mesi dopo Natale e si gioca in estate alla sera? Posticipi alle 19 e 21 se vogliono farli.
I mondiali si rinviano
Bah a me l’unica cosa che non mi sta bene è che le decisioni delle ASL sono diverse e non si sa per quale motivo… per il resto che ci pensino loro visto che hanno studiato……..
Anche qui tutti crticano tutti: governo si, governo no, vax, no vax lega dilettanti, ecc.ecc.; a me sembra che il mondo fatichi a comprendere quello che gli sta succedendo. Forse fare come gli inglesi: andiamo avanti con i business mettendo in conto che si muore; prima o poi finirà e…….. tutti dobbiamo morire, mal che vada si farà una selezione della specie. Ovviamente il classico clima per cui si pensa che debba succedere sempre solo agli altri…………..
:dealogo: :dealogo: :dealogo: :coppa: :boing:
Una serie di organizzazioni sulla cui capacità previsionali non esistono positive certezze, si ritrova a gestire,
in contraddizione di termini, problemi di cui non conoscono il bandolo. Risultato le incongruità che fondano sul niente, aggiungendo danno a danno e condizionando in negativo il vivere di un popolo. Si dovrebbe ripartire, purtroppo partendo, come sempre ,da zero.
Aslcrazia……..
Ma andi a caga’.
I precedenti ora sono nodi al pettine. :saluta: :dealogo:
Ma voi avete capito la ratio di ste divieti delle Asl? Le trasferte no ma se in casa si può giocare? Poi, se il divieto viene infranto perché la Figc obbliga a giocare che succede? Arrestano i giocatori? Cioè… io non ci capisco più un cazzo. Sembra il lasciapassare B38 di Asterix ste cinema.
O di Fracchia e la Belva umana…
Grande de simone
Almeno mi solleva il fatto di avere infierito tutta la sera/notte su Bimbo Atalantino ( che detiene ancora il record di rimbalzi catturati, ben 19, in un Olimpia Virtus di quasi 30 anni fa)
Grande bimbo, 19 rimbalzi e 0 su 20 ai tiri liberi!!!
Erudiscimi, Subbuteo! Chi sarebbe Bimbo Atalantino?
Se cerchi pivot bergamasco ex alpe Bergamo Livorno, Virtus Bologna e Roma ed ex capitano della nazionale lo trovi..F.C. le iniziali
Capito senza andare a cercare. Grazie Luca!
Grande il Flavione :brao:
Il portoghese ex stella gobba era in quarantena a Vinovo l’anno scorso. Ha deciso bene di andarsene al suo paese per rispondere alla chiamata della sua nazionale. Arrivato… Positivo!
Qualche conseguenza. No, nulla. Da uno Stato all’altro! Arrestare? :wait:
L’unica cosa che sembrerebbe sicura, è il 3-0 a tavolino e la penalizzazione.
Quindi poi, possono pure rimanere a casa.
Quello che è successo oggi è l’ennesima riprova che non si vuole guardare avanti nonostante i vaccini che, dati alla mano delle terapie intensive, stanno facendo il loro dovere. Governo, ASL e compagnia cantante continuano a trattare il virus come se la pandemia fosse appena scoppiata, facendosi “belli” di fronte al mondo come il paese più attento e all’avanguardia, il paese da seguire. Oggi è una tristissima pagina del nostro calcio, comandato da una Lega che non ha saputo in più di un anno regolamentare una situazione già capitata e sottolineo già capitata. Gente che prende vagonate di soldi per… Leggi di piu' »
Facciamo finta di niente e guardiamo il positivo: 1 settimana e mezza per prepararsi al meglio fisicamente e preparare la partita contro l’Inter. Inoltre gli infortunati e Boga salteranno meno partite.
Domenica ad Udine occorre presentarsi. Anche perché la lega giustamente vuole andare avanti come da norme varate dal governo sulla quarantena. E poi mercoledì c è il Venezia
I giocatori con terza dose contatti stretti di positivi dovrebbe andare in autosorveglianza per cinque giorni con mascherina FFP2 per almeno dieci giorni. Quindi potrebbero tranquillamente raggiungere lo stadio, sottoporsi a tampone e,vse negativi, giocare regolarmente. Questa opportunità, unitamente all’impiego di primavera farebbe raggiungere il minimo di giocatori disponibili per disputare la partita ( 13 di cui un portiere). La lega farà ricorso al Tar alle pronunce delle Asl (peraltro incoerenti tra loro). Non darei così scontato il rinvio delle partite dopo i ricorsi prevedibili delle società agli scontati 3-0 a tavolino. Preferirei giocare ma sei punti non li butterei… Leggi di piu' »
Esattamente. Se hai completato il ciclo vaccinale entro i 120 giorni (non necessariamente la terza dose) i contatti stretti vanno in sorveglianza attiva. Nessun obbligo di isolamento. Del resto questo è il senso di vaccinarsi, vale per i giocatori come per i comuni mortali. Altrimenti paralizzi di nuovo tutto. Questa presa di posizione delle ASL è assurda e contro le attuali disposizioni emanate dal Governo. A sto giro non lo so come finisce. Certo che la Lega poteva svegliarsi prima, era evidente che si andava in questa direzione. Nei giorni scorsi non potevano definire un protocollo da far sottoscrivere a… Leggi di piu' »
Giusta puntualizzazione, anche con seconda dose effettuata da meno di i 120 giorni….ancora più facile arruolarne tredici ..
da quel che si legge in rete stanno andano verso l’obbligo di giocare con 13 disponibili.
ricorso contro le asl, e 3-0 confermati.
an vedrà
si ma non capisco.
se la lega dice che con 13 si gioca ma la Asl vieta comunque la trasferta al gruppo squadra perché è stato a contatto coi positivi, cosa cambia?
La ASL non ha voce in capitolo
Purtroppo se la ASST ti impone il divieto di spostarti con provvedimento proprio, se tu ti sposti vieni denunciato alla Procura della Repubblica. Problema di non facile soluzione
La cosa che più mi rattrista è leggere di tanti giocatori che non hanno rinunciato ad andare in capo al mondo per 4-5 giorni di vacanza o per passare le feste in famiglia (sudamericani in testa). Il tutto visibile sui loro profili social. Questa esplosione di casi nel calcio ha una ragione. E rimanere per una settimana a riposare per davvero, vista la situazione? Si è passati da un numero minimo di casi a fine girone d’andata fa ad una situazione ingestibile due settimane dopo. I casi erano in aumento tra la popolazione, tra i calciatori però c’è stata un’impennata… Leggi di piu' »
Non capisco se è moralismo spiccio o disinformazione. Probabilmente un mix delle due. Uno perché in sudamerica avevano 1/10 dei nostri casi, quindi si rischiava di più restando in Italia. Due perché la maggior parte dei calciatori è andata da tutt’altra parte. Tre perché non vedo per quale ragione, se noi abbiamo potuto trascorrere il Natale in famiglia o dove più ci aggradasse, loro non potessero trascorrere le festività serenamente.
P.S. Anche a me sarebbe piaciuto giocare le partite dato che ho in tasca il biglietto per domani
Aggiungerei al tuo commento in replica ad Alex7 che l’impennata fra i calciatori non è dissimile da quella fra la popolazione. Inoltre, con una variante così contagiosa come sembra essere l’attuale, la attività anche solo di allenamento, è molto più rischiosa di quella dei comuni mortali che possono tenere la mascherina. Mascherina e distanziamento non annullano del tutto il rischio ma lo riducono fortemente. In allenamento nessuno dei due è possibile completamente.
Non direi. I calciatori rispetto a noi erano già monitorati prima. Per loro i tamponi erano disponibili sin da quando è iniziato il casino. Concordo con te che l’ultima variante è più contagiosa e bisogna parlare con cautela (cosa che non so fare evidentemente). Però mi pare che l’aumento di positivi tra i calciatori sia molto più rapido ed esteso in proporzione. La popolazione non aveva facile accesso ai tamponi prima.
Quale disinformazione? Musso e Palomino sono positivi, due sudamericani. Controlla i nomi dei giocatori del Toro, del Bologna (quattro sudamericani tra cui Medel), del Verona etc. Un caso secondo te? Hai presente quanti scali e quante persone s’incontrano su un volo transoceanico? Considera il tempo in cui sono stati fermi seduti con persone che partivano con loro dall’Europa in un ambiente chiuso. A me avevano sconsigliato qualsiasi volo a lunga gittata che partiva dall’Europa in questo periodo. Dei miei colleghi partiti per trasferte e viaggi lunghi metà sono in isolamento domiciliare adesso. La variante Omicron è diffusa ovunque, non ci… Leggi di piu' »
Il minimo di autocritica che hai fatto nel post precedente meriterebbe una risposta puntuale. Ma non ho voglia di andare a cercare dati che confutino la tua tesi sudamericana che è chiaramente pregiudiziosa. In serieA ci sono 90 positivi e sono sudamericani, europei, africani e perfino italiani. Lascio a te le percentuali. Come il verificare se i sudamericani positivi siano andati in giro per il mondo o meno. Ma questo virus te lo puoi prendere in aeroporto così come al ristorante o semplicemente standotene a casa, se vieni in contatto con un positivo. Comunque, per chiudere il discorso, il giorno… Leggi di piu' »
Ho provato ad ipotizzare varie soluzioni, ma c’è sempre la variante relativa al potere delle ASL. Se ti impediscono di partire perché mettono in quarantena il gruppo squadra, non ci sono protocolli che tengano, ti fermi e basta.
Bisogna accettare e farsene una ragione, anche se con ogni probabilità c’è qualche società che ci marcerà largamente, ma siamo in Italia………… il paese del tutto è possibile.
Ma noi a Udine ci dobbiamo presentare ???
Paese senza speranza
Molte istituzioni sono alla merciè di incapaci e pressapochisti
Anche tante aziende private.
Non manca molto al botto.
Quantomeno chi si lamentava delle ASL più ferree che fermavano il Torino quando altre non fermavano Bologna o Udinese con più casi almeno non parlerà più (per oggi) di gombloddoh! La cosa grave per me è che non sia stata fatta una regola chiara. Io non so quale numero sia giusto, ma mettersi d’accordo ad inizio stagione su “con 3 covid si rinvia” o “con 5 covid si rinvia” (o vedete voi) era una decisione comune e poi non si sfuggiva. Chiunque fossero i coinvolti ed a costo di chiamare mezza primavera. Più gravi ancora i precedenti dell’anno scorso: da… Leggi di piu' »
Nella vita di tutti i giorni di noi comuni mortali ci si comporta con più intelligenza. Se in una scuola quattro o cinque ragazzi su venti sono positivi, le lezioni vanno avanti. I positivi rimangono in isolamento a casa finché non tornano negativi. Stessa cosa sul posto di lavoro. Inspiegabile rimandare una partita con così pochi casi o si crea un precedente imbarazzante. Tagliando corto, non si giocherà più se si segue questa linea. Le fonti mediche più attendibili avevano spiegato con chiarezza che sarebbero aumentati i contagiati in questo periodo a causa della maggior disponibilità di tamponi e delle… Leggi di piu' »
Sostanzialmente quello che avvenuto nel Big Match di basket Milano-Bologna di questo pomeriggio.
Squadre dimezzate, poco pubblico per un orario balordo e capienza con régola da neuro, ma grande partita e grande spettacolo.
Quest’anno siamo messi meglio di dodici mesi fa. Più informazione, ospedali meno intasati, campagna vaccinale più chiara e accesso ai tamponi più facile. Pensavo che le squadre di calcio di Serie A gestissero meglio la situazione. I calciatori sono dei privilegiati. Le vacanze invernali potevano francamente risparmiarsele (in tanti non ci hanno rinunciato). Vivere riguardati per una o due settimane, uscendo il giusto necessario per allenarsi e svagarsi con intelligenza, non mi pareva questa gran rinuncia per consentire allo spettacolo di continuare. A fine girone di andata i casi di covid si contavano sulle punta delle dita di una mano,… Leggi di piu' »
Grandissimo spettacolo, veramente!
Al netto di tutto… dove lavoro io ci sono decine di positivi…. interi reparti ridotti all’osso e siamo frequentati ogni giorno da CENTINAIA di persone. Eppure le ASL non intervengono…..
Ma l’Udinese che a tre giorni prima della partita, non aveva ancora messo in vendita i biglietti per domenica?
Puzza di marcio lontano un miglio.
Onoestamente no… l’ho visto fare anche da diverse società in altri sport, e parlo sempre di serie A1 o A2, vista l’incertezza del periodo.
E non sempre hanno poi rinviato la partita.
Quello che mi da più fastidio è l’ipocrisia. Paragonare questa variante omicron col Covid 2020 con più del 80% di Italiani vaccinati è da ipocriti, ma che i medici, che sanno perfettamente la non pericolosità di omicron ( sui vaccinati ) entrino in campo, la trovo fuori luogo. Giustissimo nel 2020, da ipocriti ora. Non me ne frega nulla se ci avvantaggia o ci danneggia, stanno facendo diventare questo sport ( ricordiamoci che è uno sport ) in un calcio da femminuccia ( nessuna offesa per le donne )
Se arrivano gli alieni e sbarcano in italia tempo tre ore e sono sparite le astronavi perché “parcheggiate in divieto di sosta”. Meglio che girino ben al largo da noi.
Aveva ragione quella pubblicità della B.O.A.C.degli anni ruggenti,”visitate l’Italia prima che gli italiani la distruggano”.
Questo paese è senza speranza. E il calcio è il suo maligno specchio.
ULTIM’ORA
….”SERIE A: IN CORSO CONSIGLIO DI LEGA STRAORDINARIO, NON PREVISTO RINVIO PARTITE PER COVID”…..cioè? Cosa intendono dire?
Che il rinvio non sarà ufficializzato dalla Lega.
Quindi 0 a 3 a tavolino per chi non si presenta, varii ricorsi e corsi storici per poi giocare la partita, come juve napoli e lazio torino la scorsa stagione. Speriamo almeno di determinare a nostro piacere la data dei recuperi, come han fatto altri in simili occasioni.
Comunque lega calcio che vive sulla luna e non lo sa.
“A nostro piacere”…….si , come no………
Con la oppe e coppette di mezzo pure…..
Occhio che se ne salta un’altra poi diventano tante da recuperare….
6 punti in saccoccia, poi magari le compagini non faranno ricorso….
Battute a parte, sarebbe troppo pretendere un protocollo vincolante tra Ministero della Salute ed FIGC? Partendo dal presupposto che tutti i giocatori sono venti-trent’enni vaccinati???!!!
poi interviene capitan findus a mediare
:testata:
A me non piace vincere così. Sono tre punti rubati. Proprio mi disgusta. Non si tratta di vittorie fortunose ottenute sul campo ma di veri e propri furti che non c’entrano nulla con lo sport.
Domanda: ma qualcuno pensa che le ASL intervengano d’ufficio? Oppure, più plausibilmente, su richiesta dei club “interessati”? Nel “sistema calcio” italiano ognuno pensa al proprio orticello ed è chiaro che ogni squadra, potendo, preferisce non giocare con fuori 7-8 elementi… Ecco, la parola chiave è proprio POTENDO… se partissero i 3 – 0 a tavolino credo che la situazione sarebbe diversa…
Teoricamente dovrebbe essere così, peccato che sono stati creati i due precedenti della scorsa stagione, quindi ora ognuno giustamente si fa i suoi interessi.
Purtroppo è così, hai ragione. Faccio l’avvocato del diavolo e vorrei vedere i commenti nel caso in cui i 3-0 a tavolino fossero applicati in modo ferreo e nella condizione di subirli si trovasse l’Atalanta…
ma anche noi abbiamo fuori Musso, Palomino, Gosens, Zapata
Ah ma non dico che sia giusto… Chissà, magari si potrebbero interpellare le ASL anche per gli infortuni muscolari… (a scanso di equivoci, sono ironico)
io penso che per noi questo rinvio sia vantaggioso e anche se salta quella con l’Udinese.
recuperiamo giocatori importanti e il Gasp completa la preparazione di fondo
Esatto , gosens Zapata e boga salteranno minimo 2 partite in meno
Adesso sembra che ci sia un complotto delle ASL…….
Era prevedibile, visto i numeri dei contagi in tutto il mondo, che l’anno non sarebbe iniziato nella normalità.
Non penso che ci sia qualche squadra che non vuole giocare una partita, ma dai è assurdo.
Sarà un gennaio delicato e armiamoci di pazienza.
Sempre Forza Atalanta
:dealogo: :dea02: :dea:
Domani è una partita valida per scontare la squalifica di Freuler?
Bella domanda …
Certo che sì!
No, contano le partite giocate
Se fanno 3a0 a tavolino la partita è giocata ?
No, infatti l’ulteriore fregatura è che salterà l’inter
Se viene data la sconfitta a tavolino la squalifica viene scontata,se la partita viene annullata e rimandata dovrà scontare la squalifica la prossima giornata
Rimborsano i biglietti?