La sinistra romanista ha bisogno di rinnovamento. Con Spinazzola è in scadenza e Zalewski sul mercato le attenzioni dei giallorossi si stanno concentrando sulla fascia che rappresenta al momento l’anello debole della rosa di Mou. Un nome che trova l’approvazione di tutti è quello di Mitchel Bakker, il 23enne olandese dell’Atalanta che non sta trovando spazio a Bergamo vista l’esplosione di Ruggeri e la polivalenza di Kolasinac. In nerazzurro il terzino ha giocato appena 42’ in campionato più un quarto d’ora in Europa League.
IN PRESTITO – Bakker lo scorso anno giocava nel Bayer Leverkusen ed era piaciuto a Mourinho nella sfida di ritorno in Germania dove ha ricoperto il ruolo di esterno in un centrocampo a 5. Proprio il ruolo che serve alla Roma. E’ arrivato a Bergamo in estate ma ora vista la situazione chiede di andare via anche per provare a riconquistare la nazionale persa proprio in queste settimane di anonimato italiano. L’Atalanta lo ha pagato 10 milioni, ma la Roma intende chiedere il giocatore in prestito con diritto di riscatto magari anche a una cifra leggermente superiore.
fonte calciomercato.com
By marcodalmen

Oggi Bakker titolare, e ha giocato bene
lode al
Sergio1968.
L’articolo di calciomercato.com e’ effettivamente demenziale.
La societa’ sa esattamente cosa fare.
Non ha certo bisogno dei consigli di calciomercato.com che ci ha sempre trattato in modo ben diverso dalle “7 sorelle” (che sembrano aver perso per strada la Fiorentina).
Se Bakker risultera’ utile alla societa’ rimarra’
Se non risultera’ utile alla societa’, verra’ ceduto (spero non alla Roma, o comunque in Italia).
Sarebbe veramente assurdo subordinare la nostra politica ad uno o piu’ “nuovi” giocatori.
Se si adattano, bene.
Se non si adattano, recuperiamo il piu’ possibile e reinvestiamolo in gente piu’ adatta.
NON e’ l’Atalanta a doversi adattare ai nuovi giocatori.
Sono i nuovi giocatori a doversi adattare all’Atalanta.
Dopo le masturbazioni cerebrali per l’errore di Musso ora le rampogne perchè Bakker ancora gioca poco.
È evidente che c’è troppa genete a cui ormai Gasperini sta sui coglioni perchè dovrebbe almeno vincere uno Scudetto.
Ovvio che sia un vecchio bilioso e rincoglionito.
Io certamente brucerei il migliore allenatore della nostra storia per un Bakker qualsiasi in cui neppure un Leverkusen ha creduto.
C’è un bisogno estremo di un viaggetto in Serie B…
Non serve andare in B , però sarebbe anche bello fare una qualche possibilità in più al ragazzo. 2/3 partite ? Poi se non va , amen. Come è migliorato Ruggeri potrebbe migliorare anche lui , con la differenza che lui è già più “formato” in fatto di esperienze (che poi siano state non propriamente positive va bene, ok ) del nostro ragazzo del vivaio . Peraltro , anche solo per quel poco visto , non mi pare che la tecnica di Ruggeri gli sia così superiore (anzi). Ciò detto , tornando a Musso , a te va bene continuare… Leggi di piu' »
lascia stare ormai le bimbe di musso devono difenderlo ed esaltarlo per partito preso
‘Bimba di Musso’ to sorela. A me se l’allenatore decide di mettere in porta Musso io lo sostengo e visto che, come ho già avuto modo di scrivere, si tratta del primo errore grave di quest’anno mi sta bene quello che decide il Mister di cui sopra. Che poi quando fa il miracolo come a Lisbona nessuno se lo ricorda perchè ormai è bollato come l’origine di ogni sconfitta. Il giorno in cui non ci sarà più lui in porta sosterrò chi ne prenderà il posto. Ma è inutile che lo dica ad uno che è convinto che l’allenatore decida… Leggi di piu' »
Oscar, a me sembra che sia “bollato” da pochi. Pochissimi. Personalmente, se c’è da dirgli “bravo” (come a Lisbona) , lo faccio , senza dimenticare che un portiere sta lì x parare. Quando sbaglia (e a tutti è concesso, ci mancherebbe), devo anche poter dire che ha cappellato…se poi nell’arco di 2 campionati le cappelle si susseguono con una certa frequenza , oltre a dover riconoscere che tutti sbagliano, devo però poter anche dire che quel giocatore mi piace o meno. Che, ad esempio, preferirei vederne un altro al suo posto. Ripeto, Berisha fu “bollato” per molto meno. tenendo conto… Leggi di piu' »
Albi, è ovvio che sei libero di farti piacere o meno qualsiasi calciatore ma qui ormai ‘sta storia di Musso pare diventato l’ombelico del mondo atalantino. Ma anche basta! Così come ogni argomento diventa buono per dirne di ogni su Gasperini. Io continuo a ritenere che un mucchio di gente si lamenta del buontempo ma è colpa mia che sono poco ambizioso. O forse un poco realista. Mi pare impossibile non accorgersi che stiamo ricostruendo una Squadra e quella magnifica passata non esiste quasi più per cause naturali a cui niente e nessuno può porre rimedio. Mi pare impossibile non… Leggi di piu' »
Non hai tutti i torti.
Mi par di ricordare proprio che uno di quelli a bollare Berisha è il Magister Bollorum 1907 che ce l’ ha nel DNA evidentemente, il bollismo…
bollatissimo davor, non ne manca uno il guru1907
Ricordo che il ragazzo Gosens ha aspettato quasi 6 mesi prima di giocare e non mi sembra che è stato rovinato
sì, però nei primi mesi ha giocato qualcosa più di 43 minuti…
Anche Freuler.
Buongiorno a tutti. Personalmente, per quel poco che ho visto a me non dispiace, ma non capisco tutti questi commenti: se gasp non lo vede (e lo ha dimostrato), che lo teniamo a fare?
gasperini a volte proprio non si spiega, quando si fissa su qualcosa non si muove propriio dalle sue idee
stasera giochiamo in casa, contro lo Sturm Graz (non il Real Madrid), in una partita da vincere e senza il titolare.
Se con tutte queste condizioni a favore di Bakker, non gioca e, anzi, viene messo fuori ruolo Zappacosta.. beh, fossi in lui altro che grinta e determinazione, domani sono in sede a chiedere la cessione
Zappacosta é destro, ma non è fuori ruolo. Metà della sua carriera l’ha passata a sinistra.
Altrimenti, anche Maldini lo hanno fatto giocare tutta la carriera fuori ruolo.
Gia con maldini vicino mi e’ venuto un brivido
il resto lo ha fatto la carriera
zappacosta
268 partite a dx
48 a sx
se ne scrivono e dicono tante ,ma secondo me il ragazzo è tenace e sta solo aspettando di sfruttare una opportunità. Sono convinto che fra stassera e domenica avrà minimo un pelino di spazio anche solo da subentrante e saprà fare bene come moltio di noi ci si aspetta e come il GASP vuole e pretende dai suoi laterali
Io sarei contrrio ad una cessione di Bakker.
E’ giovane, era gia’ nel giro della nazionale “orange”, inizialmente ha faticato un po’ ad inserirsi nel nostro gioco … e c’e’ stata l’esplosione di Ruggeri.
Avra’ le sue opportunita’, e vedremo come si inserira’.
Non so fino a che punto si potrà sostenere che il problema siano sempre e solo i giocatori…
Hai proprio ragione, abbiamo un grosso problema di dittatura.
Fosse solo per quella potrebbe anche andare bene, visto che i totalitarismi di solo hanno risposte più immediate…
In realta’, Andre82, NON c’e’ proprio un problema.
Io penso che il “problema” te lo stia “creando” proprio tu (e pochi altri)
L’Atalanta ha ottenuto sin qui, i migliori risultati della sua storia.
Dove sta il problema?
PS: l’Atalanta ha anche fatto le piu’ grandi plusvalenze della sua lunga storia.
Frank lo sai che ti voglio bene e sempre te ne vorrò…però non possiamo sempre voltarci indietro e non accettare che ora siamo strutturati come una big e come tale i risultati non sono più un’opzione?!
…e grazie per avermi tolto una ventina d’anni
Scusa Andre62,
Da come scrivi …. mi sembravi piu’ giovane …
Scherzo.
Ovviamente ho digitato male …. e mi scuso..
Andre92 ( toh, te be tolgo 30 anche io 😀) siamo strutturati come una grande a livello organizzativo, ma a livello di capacità monetaria (anche se le altre usano la moneta del monopoli per cui non sarebbe nemmeno valido il gioco) non possiamo competere per cui i giocatori di maggior qualità sceglieranno sempre un posto al sole – qui da noi possono svernare al massimo 1 o 2 stagioni – ma non possiamo ancora contare su qualcuno intorno a cui costruire la squadra ( calcolando che di Ilicic Papu Muriel ne passa uno ogni tanto, e che questi son passati… Leggi di piu' »
Oetzi…hai ragione da vendere. E non solo perché tu hai qualche migliaio di anni e fatto diventare me un ragazzino…ma credimi non c’è molta differenza tra le nostre due visioni. Io ho uno spirito più critico e parlo di risultati senza per forza ambire a traguardi. Concordo che noi saremo sempre costretti ad avere giocatori di passaggio, ma stiamo puntando su profili di un assoluto livello. Io auspicherei una gestione più serena flessibile del gruppo e della tattica, magari con un po’ più di collegialità
Cederlo a gennaio ci può stare, anche perchè non penso che a lui stia bene stare qui a fare la muffa. Ma di certo non ad una diretta concorrente come i merdorossi, tantomeno in prestito ! Oppure scambio alla pari con Zalewski …
Questo ha forza fisica e polmoni, un errore non farlo sentire parte del progetto….non giocava nel bottanuco prima di venire qui, psg e leverkusen…dubito sia così scarso da non usarlo mai.
Infatti ci sarebbe da chiedersi come mai il Bayer Leverkusen lo abbia imbarcato e non certo per una cifra irrinunciabile…
magari anche solo perche gli scadeva il contratto e in Germania si trovava male… anche Ilicic la fiorentina lo ha scartato e venduto x due lire…
Non sappiamo cosa Bakker si aspettasse e quali presupposti gli sono stati proposti. Se come mi hanno riferito ( ma alle voci non testate personalmente dubito) quel ruolo lo pensava suo se non sl 100% in condivisione sulla stagione almeno al 50%. Vedremo
non lo cederei per pìu motivi, il primo ovviamente per non rinforzare una concorrente. poi trovo che anche se Ruggeri resta titolare il suo spazio prima o poi lo deve avere anche Bakker. ricordo che di mancini naturali sulla fascia non ce ne sono tanti. quello che ritengo un paradosso è che ci siamo ritrovati con problemi di abbondaza di una certa qualità quando nel ruolo eravamo coperti. Con Gosens infatti Arana e gli altri il campo non lo hanno mai visto pur avendo dimostrato anche in altre squadre di meritarsi di giocare di più. Però una volta uscito Gosens… Leggi di piu' »
Il problema è cosa pensa Bakker! Io se fossi in lui, e neppure questa sera con Ruggeri infortunato non mi fai giocare, anzi preferisci spostare un uomo (Zappacosta) su quella fascia. Domani mattina sono in sede e chiedo di essere venduto!! Va bene che lui li vede tutti i giorni ma se mi fai giocare 64 minuti in 13 partite come pretendi di vedere come gioco??
eh , ma “lui li vede tutti i giorni in allenamento” (cit.)…
Frase di una retorica disarmante, che ovviamente dovrebbe valere per qualunque allenatore e soffocare sul nascere qualsiasi commento o confronto su qualsivoglia giocatore. O figlia del postulato che qualche allenatore sia perfetto e/o infallibile.
Sarà retorica. Io scrivo quello che penso sulla base di quello che ho visto in campo finora. Dove contano i punti. Ad occhio e croce , lo scorso anno ne abbiamo lasciati in giro almeno 6-7….poi, in allenamento può parare anche le mosche…
I giocatori si “vedono” negli allenamenti (tutti i giorni).
vedi qui sopra😉
Rinforzare una squadra concorrente che non lo riscatterà mai perché senza un euro sarebbe demenziale
Avanti così a gennaio anche holm e zortea vorranno andare a giocare
Ero molto soddisfatto dell’arrivo di Bakker e pensavo sarebbe stato titolarissimo sulla sinistra. Poi Ruggeri è esploso e ci sta che il titolare sia diventato lui, ma che Bakker non veda mai il campo neanche per sbaglio mi sembra assurdo, perché i pochi minuti che si è visto non ha fatto peggio di altri. Come assurdo mi è sembrato vedere uno come hateboer entrare con l’inter dopo mesi di infermeria, e stasera probabilmente si sposta addirittura zappacosta a sinistra pur di non provare Bakker. L’impressione è che in questo caso le valutazioni di gasperini siano tutto meno che tecniche.
Ennesima situazione assurda
Ma infatti il problema è l’esplosione di Ruggeri. Con il mister lo sappiamo, se sano Hateboer gioca sempre. Ora è esploso il Ruggeri e Hans è finito prima riserva, ma ci fosse la possibilità Hateboer tornerebbe titolare fisso con Zappacosta prima riserva e Holm e Bakker via.
Come le nostre nei confronti del Mister.
Se è prestito con obbligo tipo Ibanez per me si può fare visto che ormai è stato bocciato dal mister e così la società eviterebbe una minusvalenza.
A me spiace vederlo così poco, perchè secondo me è bravo.
il mister glielo porta in groppa
Magari prestito con diritto e cifra pattuita a 10.000.001, ma visto l’episodio dei festeggiamenti di sabato sera, di cui non c’è stato alcun commento da parte della società, ci posso credere.
a cosa ti riferisci?
che festeggiamenti di sabato??
Cioé?
se tra un giovane un poco gasatiello ed un anziano intransigente e poco diplomatico nn si trova un pratico accordo per il bene della squadra, della carriera, dell’INVESTIMENTO….chi deve INTERVENIRE?
REGALARLO A MOU…MAIIIIIIIIII!!
SI FACCIA LA PACE, NELL’INTERESSE DI TUTTI!!
Vera o bufala che sia, non se ne deve nemmeno parlare a prescindere.
Vale il solito discorso del rinforzare potenzialmente una rivale per la corsa alla C.L. che sarebbe comunque tafazziano, a maggior ragione con la formula del prestito con diritto. E Bakker, secondo me, prima o poi vien fuori alla grande, magari già da stasera (se il Gasp ci prova a dargli fiducia).
non capisco e non giudico perchè non so come gioca visto che una partita intera non l’ha mai fatta ( la società ha fatto tanti soldi ma ne ha buttati via parecchi : le scommesse di Sartori erano a più buon mercato)
scusami se dissento ma questa e’ una leggenda metropolitana….. a fronte di quasi 400 milioni di plusvalenze “VERE” (non quelle farlocche dei gobbi) di questi anni mi sapresti dire/dare anche un solo nome di un giocatore su cui la societa’ Atalanta BC ha avuto una minusvalenza?!? Perche’ persino su Boga schifato da tutti sono riusciti ad ottenere una plusvalenza.. e se parli di “virtuali” perdite non fare l’esempio di Musso perche’ a fine stagione sara’ a bilancio a 8 milioni (ammortizzato per 12) e quindi credo che se anche dovessero cederlo andrebbero via a pari e patta…. qui non centra… Leggi di piu' »
Tu confondi le plusvalenze (che sono artifizi contabili che servono per avere i bilanci in ordine) con le uscite di cassa economiche. Mi spiego meglio con un esempio semplificato: se compri un giocatore a 20 mln con un ingaggio di 2 all’anno (diciamo lordi) e durata contratto di 5 anni, lo tieni fino alla scadenza, se questo rende poco o niente venendo utilizzato con il lanternino, a livello finanziario alla fine dei 5 anni l’avrai pure ammortizzato e a bilancio non avrai minusvalenze ma nei 5 anni avrai avuto uscite economiche (di cassa) di 30 mln senza che il giocatore… Leggi di piu' »
il concetto è, non basta la plusvalenza, è importante che un giocatore sia servito alla causa sennò sono soldi buttati, è come comprare un macchinario per l’azienda e non utilizzarlo per produrre i beni che vendi. Al serf a nigot
ho distinto anche io i due rendimenti (finanziario e sportivo) e il tuo discorso su costo d’acquisto e stipendi non fa una grinza… sulle plusvalenze ti sbagli… quelle dei gobbi erano artifizi “contabili” belli e buoni.. quelle della Dea erano “VERE” ovvero profitti netti da player-trading e non ci piove (basta guardare le cifre di acquisto e vendita.. anzi nel caso della dea se qualcosa di “fittizio” fu fatto erano delle “minusvalenze” per fare piaceri alle indebitate come inda e gobbi… detto questo mi pare che negli ultimi 7 anni sia a livello sportivo e ancor piu’ a livello finanziari… Leggi di piu' »
Quelle della Juve erano plusvalenze creative, è altra cosa. Per artifizi contabili intendo che sono convenzioni/principi contabili stabiliti per redigere un bilancio, poi però c’è la realtà. Vero che non tutte le ciambelle escono col buco, è impossibile. Però ho letto troppo spesso di utenti che a fronte di giocatori inutili alla causa e costosi sia per acquisto che ingaggio, sbandierano la famigerata plusvalenza senza capire cosa sia e serve. Intanto però si buttano money per acquisti inutilizzati… vabè, problemi dei Percassi Pagliuca.
quello che tu chiami “buttare soldi” in una societa’ sportiva e’ paragonabile al “rischio d’impresa” di una societa’ normale se ci pensi… una ditta butta fuori 20 prodotti ma sa gia’ che 3-4 saranno dei buchi nell’acqua, 10 si pagheranno giusto gli investimenti e 6-7 avranno successo e porteranno buoni profitti…. pensare di indovinare il 100% delle iniziative e’ umanamente e commercialmente impossibile… e gli investimenti “sbagliati” li scopri solo a posteriori in ogni campo… esser capaci di “recuperare” soldoni anche da quelle mosse rivelatesi poco utili sotto l’aspetto sportivo non capita spesso e soprattutto non e’ da tutti (chiedere… Leggi di piu' »
Pasodoble,
Lasciando anche da parte le “plusvalenze”, e concentrandoci sul “cassa”, ci sono due approcci.
(a) enfasi sui singoli invenstimenti.
(b) enfasi sul totale.
Mi sembra che tu e altri oppositori di Gasperini (cosa legittima) vi concentriate su SINGOLI investimenti.
La societa’ (come e’ giusto che sia) da priorita’ al patrimonio complessivo.
Pròpe adèss che l’pöl giügà.
La Roma che guarda..ahh ahh
spinazzola + conguaglio se pó fà
Spinazzola è mezzo rotto..
Anche 2/3 rotto
La Roma guarda Bakker
e la Roma si fa una
Ma perché non pagare noi un indennizzo alle squadre che vogliono i nostri giocatori? Che articolo demenziale
per me è forte, speriamo di non ricominciare con i destri a sinistra alla Maehle che non crossano
Spero vederlo questa sera almeno x un oretta