Gianluca Aureliano della sezione arbitrale di Bologna ha diretto Udinese-Atalanta, gara della 12ª giornata della Serie A TIM
I suoi assistenti sono stati Alessio Berti di Prato e Nicolò Cipriani di Empoli, IV ufficiale Giacomo Camplone di Pescara, V.A.R. Marco Di Bello di Brindisi, A.V.A.R. Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.
Come valuti l’operato di Aureliano?
By marcodalmen

Manca un giallo per la plateale simulazione di success che corre verso l’area di rigore e appena varca la linea stramazza a terra in modo imbarazzante, certi gesti antisportivi in modo cosi eclatante dovrebbero essere punti con il giallo.
Il recupero è imbarazzante partita costantemente interrotta, anche da parte sua e senza senso… uno dei nostri a terra (non ricordo chi) noi non ci fermiamo, loro non si fermano, recuperiamo la palla e lui fischia!!!! e nel momento che lui fischia il nostro si rialza e di loro ne stramazzano a terra almeno un paio!!!!
Uno dei migliori in circolazione
Partita facile, dai.
La bravura e l’onestà di un arbitro si misura quando dirige le cosiddette big.
al netto di un paio di gialli mancati a loro e un recupero un pochino ridotto….. coerente e difficile da imbrogliare…7
Leggendo i nostri,commenti quasi tutti positivi, presumo purtroppo per lui che di carriera a certi livelli ne farà poca.peccato
Bravo. Tutte le volte che lo incrociamo mi piace. In più possiede la caratteristica di parlare con i giocatori e spiegare quello che ha fischiato in modo pacato. Ce ne fossero come lui
Ha arbitrato bene.
Unico neo i soli 5 minuti di recupero rispetto agli 8 che dovevano essere
Buono.
L’ho sempre apprezzato.
Non sarà un fenomeno, commette i suoi errori di valutazione, ma rimane sempre pacato senza mai voler diventare protagonista.
Ce ne fossero come lui…
Voto 7
Più che sull’arbitro sul metodo italiano arbitrale: ieri per tre volte i giocatori udinesi si sono tuffati platealmente a terra modello Chiesa cercando il rigore o il fallo su situazioni difensive.. a memoria almeno una volta è intervenuta la Var confermando giustamente la decisione arbitrale.. Considerazione: se il fallo c’è viene punita la difesa col rigore, se non c’è finisce sempre a tarallucci e vino invece che ammonire il simulatore col cartellino giallo
.
Ha arbitrato bene secondo me
Noto che per le solite “big” se sono in svantaggio il recupero viene raddoppiato. Una rometta al posto nostro qualsiasi per esempio ieri ne avrebbe avuti minimo 8 di min. da recuperare
a parte la manina sul recupero, non mi è dispiaciuto, molto meno protagonista e schizzofrenico dei suoi colleghi
Happy hour prenotato non aveva tempo.
Aveva il volo di ritorno alle 18 e il padel alle 20. Dovete capire…
Il rigore è solare e i cartellini estratti corretti, valutazioni tutto sommato coerenti e corrette — 6
La valutazione sul recupero (5 minuti?!? e poi fischia pure al con qualche istante di anticipo…) e la gestione del tempo di gioco è terribile — 4
5 di media.
Meglio come attore in Suburra che come arbitro.
5 minuti di recupero sono un affronto dato che loro hanno perso 7 minuti sono nel secondo tempo + il tempo calcolato per i cambi.
È inspiegabile come possa averne assegnati di così pochi (guarda caso al Milan che era sotto come noi avevano dato 7 minuti e fatto giocare per 8 e 30 secondi).
Tra l’altro oltre ad aver dato solo 5 minuti, di solito se c’è un gol nel recupero si aggiunge sempre qualcosina, invece lui ha addirittura fischiato una ventina di secondi prima.
Con rimessa laterale a nostro favore sulla loro trequarti ed il tempo tecnico per almeno un’altra azione
Si è giocato a calcio 46 minuti e 40 secondi su 90 più recuperi.
Aureliano cambia mester