Scherpen 6 – Può rimproverarsi poco sui due gol di Muriel, in una partita in cui per il resto non subisce molti altri tiri.
Gazibegovic 5,5 – Prova abbastanza anonima sulla destra, sia come spinta che a livello difensivo. Da un suo errato disimpegno, inoltre, arriva l’1-1.
Affengruber 5,5 – Con il passare dei minuti, soffre sempre di più contro gli attaccanti di Gasperini.
Wuthrich 6 – Il più solido dei due centrali, mettendosi in mostra con delle buone chiusure. Dal 62′ Lavalee 6 – Garantisce una buona attenzione in area nel finale del match.
Dante 6 – Spinge poco sulla sinistra, corsia dove imperversa Zappacosta che lo mette più volte in difficoltà. Molto meglio dopo l’intervallo, soprattutto nel difendere.
Hierlander 5 – Il capitano degli austriaci battaglia in mezzo al campo, ma rimedia anche due gialli ingenui incidendo negativamente sul match.
Stankovic 5,5 – Macchiala sua prestazione ad un soffio dall’intervallo, quando commette il fallo di mano che porta al rigore dell’1-2 segnato da Muriel.
Prass 6,5 – Mostra una buona intraprendenza offensiva. Nel primo tempo porta avanti i suoi, seppur con l’aiuto di una deviazione di Toloi. Dal 70′ Boving 6,5 – Entra e si rende subito pericoloso, così come poi in altre occasioni. Tra i migliori nelle file del Graz.
Kiteishvili 6 – Galleggia tra le linee, dando qualità alla manovra. Si fa anche vedere in fase di ripiegamento quando l’Atalanta spinge. Più appannato nella ripresa. Dal 62′ Javi Serrano 6 – Buon secondo tempo, anche se non emerge come gli altri subentrati.
Sarkaria 5 – Prova a mettersi a servizio della squadra con qualche sponda, ma nel complesso incide poco negli ultimi metri. Dal 78′ Horvath 6 – Pur avendo pochi minuti a disposizione, ha il merito di guadagnarsi il rigore del 2-2.
Jatta 5 – Tra i più in ombra nel primo tempo. Servito poco e male, viene ben contenuto dalla difesa avversaria. Dal 61′ Wlodarczyk 7 – Nel finale si prende una grossa responsabilità, battendo e realizzando il rigore del 2-2.
Christian Ilzer 6,5 – Dopo un primo tempo difficoltoso e un inizio di ripresa con lo stesso copione, dà nuovo vigore alla sua squadra con i cambi e viene ripagato da un pareggio prezioso.
fonte tmw.com
By marcodalmen
