“Che emozione. Ho fatto tutta la trafila del settore giovanile, dopo 6 mesi di provino sono stato tesserato dall’Atalanta nel 2009 e, squadra dopo squadra, sono arrivato all’esordio del 2020, prima in Champions League contro il Liverpool e poi in campionato con l’Inter. Sono state partite importanti ed emozionanti, peccato solo che non ci fossero i tifosi visto che eravamo in piena emergenza Covid. Ora sto trovando continuità, è bellissimo”. parla così Matteo Ruggeri, esterno classe 2002 dell’Atalanta, nell’intervista a Tuttosport.
Lei ha dichiarato: “Gasperini è la mia forza e la mia fortuna”.
“Mi ha sempre dato molto. Lo fa ogni giorno, sotto tanti aspetti e di questo sono orgoglioso. Adesso faccio cose che prima non mi sognavo nemmeno di tentare, anche a livello fi sico e di gamba sono cresciuto molto: mi sento bene, più forte”.
Tmw.com
By Staff di Atalantini.com

È l’uomo tigre che lotta contro il male
combatte solo la malvagità
non ha paura si batte con furore
ed ogni incontro vincere lui sa
ma l’uomo tigre ha in fondo un grande cuore
combatte solo per la libertà… 🙂
atalantino bergamasco del ns vivaio eppure ce sempre qualcuno che ha da ridire
non capisco proprio!
Confermo. A me personalmente piace perché rappresenta l’Atalanta che fa crescere talenti. Purtroppo ricordo ancora certi commenti all’arrivo del suo pari ruolo
Se Gasperini dedica cosi’ tanto tempo a Ruggeri, vuol dire che vede un potenziale notevole.
Fece lo stesso con Scalvini …. e ora con Ruggeri e Bonfanti.
E verra’ anche il tempo di Mendicino e altri ….
Finalmente una U23, e anche la Primavera, che sembrano “sintonizzate” sul gioco della prima squadra.
Come l’Ajax, come il Barcellona, come le grandi della Premier …
Ogni volta che viene annunciato in formazione vi sono 3-4 utenti che scrivono le solite cattiverie (al limite dell’insulto). Poi se giochiamo male, ma è colpa sua. Quando invece lui fa bene e vinciamo…spariscono.
Al mister piace (da sempre). A Salerno ha avuto un infortunio, ma ha comunque giocato molto. Sta crescendo e si vede che segue il Gasp con una volontà rara… forza tigre!
L’ho notato anch’io/
Mi domando se siano Atalantini …. o infiltrati.
Se si chiamasse Matthew Van Der Rugger sarebbe considerato un mega prospetto…..
Invece è della “Al Brembana” e questo non aiuta da molti punti di vista.
Ma se il ragazzo, come sembra, continua a seguire il Vate e supera i limiti imposti dall’essere nato e cresciuto nelle terre di Arlecchino ci darà grandi soddisfazioni!
Forza Tigre, Ruggisci…..e stupisci!
sono convinto che il giorno in cui ai bellissimi cross alternerai l’entrata(diagonale)….Ruggirai ancora più forte….Loockmann/Scamacca permettendo
Quanto mi piacerebbe che … quel giorno … arrivasse proprio domani …. a Firenze.
Il gioachìlasarù ,pensava di giocare al posto del tigre……ahahahahahahaahah!!!!!!!!
In effetti, il buon Maehle, non penso abbia capito molto di Atalanta, di Bergamo, e di Italia.
Aveva sempre quello sguardo un po’ svampito dell’adolescente “sbarcato sulla luna” ….
Bravo ragazzo, abituato alle maniere “ovattate” della sua Danimarca, immerso nel rumore e nel “casino organizzato” dell’Italia, dev’essere rimasto come stordito..
BAGNEGALNAS A TÖCC
Quel cattivone del Gasp…
grande el tigre!🐯
Bravo . Continua cosi , migliorando sempre