Nona giornata del Girone A della Serie C 2023/24, quarta per l’Atalanta U23 sul campo del “Comunale” di Caravaggio. Dopo il pareggio di due settimane fa nel derby bergamasco contro l’AlbinoLeffe, i nerazzurri sono in cerca di punti pesanti.
Le formazioni ufficiali:
ATALANTA U23 (3-4-1-2): Vismara; Solcia, Bonfanti, Ceresoli; Palestra, Awua, Mendicino, Bernasconi; Mallamo; Di Serio, Italeng. A disp: Gelmi, Avogadri, Del Lungo, Berto, Gyabuaa, Cissé, Ghislandi, Sidibe, Roaldsoy, Masi, Chiwisa, Rosa. All: Modesto.
LEGNAGO SALUS (3-4-1-2): Fortin; Motoc, Noce, Zanandrea; Muteba, Diaby, Viero, Mazzali; Van Ramsbeeck; Rocco, Giani. A disp: Businarolo, Tosi, Baradji, Svidercoschi, Travaglini, Sambou, Ruggeri, Casarotti, Leonardoni, Franzolini, Tabue. All: Donati.
Squadre in campo per il riscaldamento, fischio di inizio previsto per le ore 20:45
1° tempo
1′ si comincia!
Modesto schiera Ceresoli sulla linea difensiva, sulle fasce spazio a Palestra e Bernasconi. A centrocampo torna la coppia vista nella prima giornata con Mendicino e Awua, Mallamo scala sulla trequarti per supportare Italeng e Di Serio. Legnago che si schiera con un 3-4-1-2 speculare a quello nerazzurro, in difesa mister Donati lancia l’U21 rumeno Motoc.
In tribuna pubblico d’eccezione: ci sono Stephen Pagliuca, Luca Percassi, Lee Congerton, Umberto Marino, Roberto Samaden, Giancarlo Finardi, Fabio Gatti e il tecnico della Primavera Giovanni Bosi.
4′ Punizione dalla destra di Mallamo, Di Serio prende il tempo e colpisce di testa. La zuccata del numero 20, sfortunatamente, non trova lo specchio della porta.
9′ che occasione per la Dea! Palestra salta un avversario e dal fondo mette un pallone rasoterra verso l’area di rigore. Italeng arriva in corsa e calcia col piattone, palla alle stelle.
19′ ci prova Mendicino dalla distanza, la conclusione del classe 2006 si spegne largamente sul fondo.
23′ Palestra supera due avversari e conclude verso la porta di mancino, il tiro finisce alto.
28′ i pericoli maggiori della Dea nascono tutti dalla fascia destra, con un Palestra in gran forma che si sta divertendo a seminare il panico tra le file del Legnago.
30′ ennesimo cross di Palestra, stavolta col destro, sul pallone arriva Di Serio che di testa incrocia senza fortuna. Palla fuori di poco, Atalanta stabilmente in attacco.
37′ primo ammonito del match, si tratta di Mendicino.
39′ giallo anche per Rocco, bruttissimo fallo del capitano biancoblù su Italeng.
42′ Solcia monumentale su Rocco, l’intervento del numero 15 vince l’uno contro uno sul capitano del Legnago senza commettere sbavature.
2′ di recupero concessi dall’arbitro.
Fine primo tempo, punteggio ancora sullo 0-0.
2° tempo
Squadre di nuovo in campo, Modesto ne cambia due: fuori Mendicino e Italeng, dentro Gyabuaa e Cissé.
Curiosità: l’ultima presenza del guineano risale al 3 settembre, gara d’esordio contro la Virtus Verona. In quell’occasione l’attaccante aveva messo a segno il primo storico gol dell’Atalanta U23 in Serie C
5′ cross teso di Bernasconi dalla sinistra, il pallone attraversa l’area di rigore senza trovare deviazioni.
11′ reazione del Legnago che si fa sotto in contropiede, riesce ad arginare le minacce la difesa nerazzurra.
13′ Awua dentro per Di Serio, conclusione che finisce comoda tra le braccia del portiere avversario.
15′ primi cambi per il Legnago: fuori Rocco e Giani, dentro Svidercoschi e Sambou.
18′ continua il forcing degli ospiti, la squadra di Modesto fa fatica a ripartire.
19′ ammonito Diaby per aver fermato, in modo irregolare, la ripartenza dell’Atalanta.
22′ occasione Atalanta, ancora con Di Serio di testa su cross di Ceresoli. Miracolo di Fortin che salva in corner.
24′ altro doppio cambio per la Dea: entrano Sidibe e Rosa, fuori Awua e Di Serio.
27′ i cambi hanno dato entusiasmo all’Atalanta, ora riversata in attacco in cerca del gol che varrebbe il vantaggio.
33′ altre sostituzioni per il Legnago: fuori Diaby e Viero, dentro Baradji e Casarotti.
40′ ammonito Casarotti.
41′ punizione di Mallamo, deviazione di testa da parte di Casarotti che rischia di finire nella propria porta: Fortin salva tutto ed evita una sfortunata autorete.
44′ ammonito anche Solcia.
4′ di recupero.
45+1′ GOOOOOOOOOL DELLL’ATALANTA! Cissé parte in contropiede, salta anche il portiere e segna a porta sguarnita. 1-0
45+3′ ultimo cambio per il Legnago, entra Tabue per Motoc.
Finisce qui, VINCE L’ATALANTA!
Il “Comunale” di Caravaggio si conferma un fortino per i nerazzurri: terza vittoria per la squadra di Modesto tra le mura amiche, ancora imbattuta nella bergamasca. Una vittoria importantissima arrivata con un gol allo scadere di un ritrovato Cissé, due gol in due partite in Serie C con la Dea.
ATALANTA U23 1-0 LEGNAGO SALUS (Cissé)
By Paglia

Molto deluso da italeng: dopo le prime partite in cui sembrava promettere scintille mi pare si sia sgonfiato. Sempre anticipato, falloso, strano capire cosa gli sia successo. per il resto ribadisco quello che ho già scritto più volte. La squadra vale la metà classifica a meno che davanti rientrino i giocatori di qualità come Cisse vorlicki e (forse) Cortinovis (su cui inizio a nutrire dubbi). Tutti gli altri mi pare che si equivalgano e lo stesso Di Serio, nonostante l’esperienza in serie B, non fa la differenza, anzi toglie il posto a De Nipoti, prodotto del nostro vivaio a cui… Leggi di piu' »
a mente fredda vorrei spendere due parole per Awua, che è un recuperatore di palloni incredibile.. peccato che non sia molto fisico ma per me è un giocatore di categoria superiore; e sono contento sia tornato anche Gyabuaa, in modo da dare fisicità ad un centrocampo un po’ “leggerino”
CISSÈ imprescindibile x questa squadra ! Va proprio aspettato e coltivato xchè le sue doti realizzative sono doc !
Certo che per la C potevano trovare uno “stadio” migliore. Sembra una terza categoria, senza contare che c’è pure la pista a disturbare la visuale.
per me quando lo stadio è pronto l’u23 giocherà a Bergamo
Cisse e’ di un altra categoria
Merita la B
Per farsi le ossa per poi
Stare in A da noi.
In C e’ davvero sprecato per la sua crescita.
In b ha fatto le ragnatele sulle panchine a Bolzano. E lì fa pure molto freddo se stai fermo.
2 gol in B al primo anno.
C e chi dei nostri ex di Zingonia aveva fatto molto molto peggio.
Anche a Pisa ha fallito…per me esperienza che gli servirà la C con la sua gente….
Bei 3 punti,ma partita bruttina.In tribuna avevo vicino,Pagliuca,Luca Percassi,Marino,Floccari,Finardi,Mister Bosi.Che parterre de rii.Dimenticavo il Paglia in diretta con il nostro sito.Alla prossima.Notizia rubata in tribuna:forse Koop giovedì aggregato per la Coppa.Buonanotte👋🏻🇪🇪
Buonissima la notizia sul Koop.
vittoria importantissima e anche meritata, visto che nel secondo tempo loro sono letteralmente scoppiati… sfiga, mi sono perso proprio il momento del gol!!
Meno male che c’è Cisse perché se aspettiamo quei due partiti titolari…
Cisse è il fuoriclasse della squadra, ma anche gli altri fanno quello che possono
Non darei colpe specifiche alle punte: è proprio il nostro gioco offensivo ad essere sterile.
Neanche Cissé ha avuto grandi occasioni da sfruttare, a parte il gol alquanto casuale.
Mallamo a parte, manca qualità nella costruzione. Ed anche il campo non aiuta…
Finalmente tornato dall’infortunio, un gol tutt’altro che banale su un campo di patate
Grandi ragazzi!!!! 👏👏👏👏
Grande Cissè…vamossss
Gran guizzo Cissè!!
Partita nojosa
Mamma mia che campo inguardabile