L’Atalanta perde l’imbattibilità in casa contro l’Inter prima in classifica che sorniona ha giocato aspettando i neroazzurri per colpirli al momento giusto.
Un’indecisione, nel primo tempo, di Musso in uscita, consegna il rigore del vantaggio agli interisti che chiudono 0-1 il primo tempo.
Nella ripresa è ancora l’Inter a raddoppiare con una prodezza di Lautaro Martinez, ma subito dopo la Dea trova la rete del 1-2 con Scamacca magistralmente servito in area da Lookman.
Gasperini manda in campo forze fresche come Hateboer e Pasalic ed in seguito De Ketelaere e Muriel.
Ma nonostante una pressione costante i neroazzurri non riescono a trovare la rete del pareggio che forse avrebbe meritato per la mole di gioco e le occasioni costruite.
Nel finale di gara Toloi rimedia un’espulsione per doppia ammonizione.
La Dea si ferma in classifica e pensa alla coppa per cancellare questo incidente di percorso.
LA PARTITA
Undicesima giornata del campionato di serie A che vede il big-match tra Atalanta Inter rispettivamente prima e quarta in classifica.
Gasperini manda in campo la formazione tipo con Scalvini e Zappacosta recuperati e pronti ad andare in campo, in attacco confermata la coppia Lookman e Scamacca con Koopmeiners a supporto.
L’Inter risponde con la formazione migliore, dentro Pavard in difesa assieme ad Acerbi e De Vrij, centrocampo con Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e in attacco Thuram, Lautaro.
Stadio pieno in ogni ordine di posto disponibile, mentre in curva sud cresce la nuova tribuna.
Primi minuti di studio tra le due squadre con un Inter molto aggressiva che pressa la Dea nella sua metà campo.
15 minuti di gioco e zero occasioni da rete per entrambe le squadre che in questa prima parte della partita si annullano a vicenda.
20′ prima occasione della partita per la Dea con Ruggeri che raccoglie un pallone deviato di testa dalla difesa interista e tira al volo ma la palla è fuori
24′ tiro da fuori area di Scamacca che viene deviato in angolo.
30′ infortunio per Pavard che viene sostituto da Darmian
36′ Punizione da fuori area per l’Inter che viene battuta da Di Marco ma viene ribattuta dalla difesa neroazurra.
39′ GOAL dell’Inter su calcio di rigore fischiato per fallo di Musso in uscita in ritardo su Darmian. Rigore trasformato da Calhanoglu – 0-1
4′ minuti di recupero
45+4′ occasione Atalanta con Scalvini che devia di testa un pallone proveniente dalla tre quarti ma palla facile presa del portiere interista
Finisce il primo tempo con il vantaggio dell’Inter per 0-1.
49′ tiro da fuori area di Di Marco fuori dalla porta
Siparietto deprecabile con lancio di fumogeni e razzi da parte della zona ospiti
57′ GOAL dell’Inter con Lautaro Martinez che dal vertice sinistro dell’area neroazzurra e lascia partire un tiro a giro che si infila alla sinistra di Musso- 0-2
61′ GOOAL DELL’ATALANTA – Lookman ruba palla a Di Marco e passa a centro area a Scamacca che mette in rete – 1-2
73′ Tiro da fuori area di Lookman parato a terra da Sommer
80′ doppia occasione per la Dea che vene respinta due volte dal portiere Sommer, prima su un traverdone e poi su tiro rasoterra di Scamacca
82′ occasione mancata dall’Inter con Thuram che da solo davanti al portiere si fa parare il tiro da Musso in uscita
89′ ci prova De Ketelaere di testa palla alta
90′ occasione Inter con Sanchez che entra in area ma tira a lato
6 minuti di recupero
Espulso Toloi per doppia ammonizione causa fallo su Sanchez lanciato in area, la partita finisce senza ulteriori soprese nonostante la Dea abbia cercato fino all’ultimo di pareggiare.
TABELLINO
MARCATORI: 39′ Calhanoglu (I), 57′ Lautaro M. (I), 61′ Scamacca (A)
AMMONITI: De Roon (A), Kolašinac (A), Toloi (A)
ATALANTA: Musso Scalvini, Djimsiti, Kolašinac (54′ Pasalic), Zappacosta (54′ Hateboer), De Roon, Éderson, Ruggeri, Koopmeiners (79′ De Ketelaere), Scamacca, Lookman (79′ Muriel).
A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Toloi, Holm, Pašalić, Muriel, De Ketelaere, Bakker, Zortea, Adopo, Hateboer, Bonfanti, Miranchuk. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
INTER: Sommer, Pavard (30′ Darmian), De Vrij, Acerbi, Dumfries, Barella, Calhanoglu (82′ Asllani), Mkhitaryan (69′ Frattesi), Dimarco (69′ Carlos Augusto), Thuram, Lautaro (82′ Sanchez)
A disposizione: Di Gennaro, Audero, Sensi, Klaassen, Frattesi, Asllani, Carlos Augusto, Bisseck, Darmian, Agoumé, Sanchez, Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Simone Sozza di Seregno (assistenti Damiano Di Iorio di Vco e Filippo Bercigli di Firenze, IV ufficiale Antonio Giua di Olbia, V.A.R. Massimiliano Irrati di Pistoia, A.V.A.R. Lorenzo Maggioni di Lecco).
Spettatori: 14.945
By LuckyLu

Io ho molta fiducia in questa squadra, raggiungere il quarto posto sarà molto difficile ma non impossibile, ma l’Europa ligue è alla nostra portata con la rosa che abbiamo, con tourè e un difensore forte a gennaio siamo PIÙ che competitivi….scusate se è poco ma xme il quinto posto è tantissima roba.
Con le carenze di organico dalla cintola in giù non andiamo da nessuna parte, altro che quarto posto.
Toloi è fuori forma da questa estate, e questo aggrava la lacuna dietro di una mancanza di un centrale coi controxazzi. Se non perdiamo troppi punti da qui a dicembre e se il 2 di gennaio arriva qualcuno dietro forse gliela si fa anche, altrimenti am va nisa loc …
Eppure solo 3 squadre in difesa hanno fatto meglio di noi fino ad ora, la matematica non è opinione…..solo fortuna? Idem l’attacco, solo 3 squadre più gol fatti di noi, direi che non siamo messi così male.
Verissimo Romy67
Vero, ma il problema non è non avere tre buonissimi difensori (Djmsiti, Scalvini e Kolaninac) ma è il dovere sempre e solo doversi affidare a loro, con partite sempre più numerose e ravvicinate. Toloi ormai è inadeguato anche come quarto in rotazione (e mi spiace scriverlo con tutto il cuore), Palomino è anch’esso al fondo del barile, e dietro il nulla o, alla meglio, un giovane di belle speranze senza un minuto nel calcio professionistico. Un po’ poco per puntare in alto … se viene qualcosa più di un raffreddore a Djmsiti cosa facciamo?
Infatti ho detto che serve un difensore a gennaio…è andata male con becao e bongiorno, ora vedremo tra 7 giornate di campionato quando riaprirà il mercato chi arriverà, intanto purtroppo ci adattiamo, deroon, adopo e hateboer mi sembra possano adattarsi in caso di necessità estrema…..poi vabe toloi è inadeguato contro certe squadre, ma non con tutte.
Bombo71,
Tu pensa a tifare!
Al resto, c’e’ chi ci lavora “full time”!
Ciao Frank.
Io la dea la tifo dal lontano campionato 80/81 … :).
Ma come è stato gestito questa estate l’acquisto poi mancato del difensore centrale mi fa girare ancora le balle oggi….
Ed in quel caso, il full time sarebbe un‘aggravante, visto l’obiettivo mancato.
E’ proprio li’ il problema Bombo71.
Ciascuno deve fare la propria parte …. e non quella di altri (specie se non ne sa abbastanza).
E che la tua parte sia tenere omelie sul sito, dire agli altri tifosi cosa debbano o non debbano fare o stabilire chi ne sappia o meno abbastanza invece chi l’ha stabilito, per curiosità?
Quando c’era Sartori non valeva questa regola?
A portieri invertiti là si vinceva e anche facile . Tutta qui la differenza con la capolista . Tiri in porta 4 Inter 2 parate e una cagata Musso . 4 tiri in porta noi 3 parate portiere Inter . Fine
Magari vincerla no, ma almeno un pari lo si portava a casa.
Accetto tutto ma pago un abbonamento per sentire s5ramaccioni no grazie
Non è che gli siano molto meglio. Però stramaccioni e proprio il peggio
piuttosto di pardo….
#mussoout
Li battiamo al ritorno e con gli interessi
Secondo me ha ragione chi dice che abbiamo preso gol in un primo tempo in cui loro non hanno mai tirato in porta, e parliamo della squadra indiscutibilmente più forte del campionato.
Spero di non sbagliarmi, ma alla faccia dei disfattisti io sono convinto che avremo parecchio da dire quest’anno.
ciao Kiko, sono d’ accordo con te
Parto dal presupposto che c’è per forza un problema di capoccia contro le big. Perché giocare bene, giochiamo bene. Del resto che si può dire? Abbiamo preso gol su due episodi, un rigore netto per fallo di musso (errore suo) e un bel gol di lautaro
Se giochiamo bene non è un problema di capoccia, è proprio che la squadra non riesce a far fruttare il gioco che fa contro squadre di livello più alto che sbagliano poco a livello difensivo, a differenza per esempio dell’Empoli.
Ma giochiamo bene? Ormai sembra uno di quegli assunti che semplicemente è vietato mettere in discussione.
A mio avviso è dal 2020 che abbiamo smesso di giocare bene
Se ti riferisci ai tempi del Papu sono d’accordo, le ali dell’entusiasmo facevano sì che in certi momenti fossimo ingiocabili. Però sono innegabili due cose: Il papu non c’è più e uno così non abbiamo la forza economica per portarlo a Bg, lo stesso Dybala ad esempio è a Roma solo perché ha avuto troppi infortuni, altrimenti sarebbe in una big e non certo in Italia. A prescindere dal papu oggi siamo decisamente più forti in tutti i reparti, difesa a parte. Diamo tempo al tempo, per me quest’anno possiamo ancora puntare ai primi quattro, la partita di ieri ce… Leggi di piu' »
Ora non riesco a vedere, ma l azione del rigore non potrebbe essere viziata da fuorigioco ?
Purtroppo no
Darmian parte da casa sua ed è in gioco.
Nell’occasione purtroppo un pò sbagliata la posizione di Ruggeri, troppo largo.
Dispiace avere perso, non meritavamo. A parti invertite non so se avrebbero dato il rigore, la palla non era più giocabile quando Musso è intervenuto su darmian.
Lampante vedere che in sala var fanno quello che vogliono. Il pallone fuori 2 minuti prima del gol di Piccoli lo avevano visto, la trattenuta di martinez in area su toloi no.
Ora testa a giovedì, forza Atalanta
nn è giokabile ma lui la tokka prima,è gia bello che nn abbian annullato il gol per fallo di lookman.NN VEDIAM COSE KE NN CI SONO
Mi pare che il discorso della palla non giocabile non conti nulla per l’assegnazione del rigore, purtroppo Darmian anticipa Musso e lui lo travolge, rigore abbastanza netto. A parti invertite se non mi fischiassero un rigore del genere mi incazzerei di brutto, quindi niente da dire.
Aggiungo che se in altre partite ci hanno inchiappettato purtroppo non significa nulla, hanno sbagliato a suo tempo.
Non recrimino di certo per il rigore che a livello di regolamento ci sta e ci saremmo incazzati qualora non ce lo avessero assegnato a parti invertite. Però mi chiedo se abbia senso continuare a premiare le furbate: Darmian sa benissimo che non può giocare quel pallone e lo butta in fallo di fondo di proposito per farsi travolgere dal portiere che DOPO lo tocca (non con le mani ma successivamente con le gambe.) Ripeto, non credo si possa obiettare ma in un calcio con regole piu sensate per me quello non è un rigore ma un contatto di gioco.… Leggi di piu' »
A termini di regolamento il rigore c’era, e a parti invertite mi sarei incazzato assai se non ce l’avessero concesso. Che poi il regolamento sia discutibile è altra questione (e, da questo punto di vista, per il me il rigore dovrebbe essere assegnato solo in casi estremi, coerentemente con il ruolo di “massima punizione” come diceva il buon Sandro Ciotti).
Ragionando a freddo occorre dire una cosa: contro la Fiorentina non meritavamo di perdere ma abbiamo perso, contro la Lazio idem, contro l’Inter stessa cosa, contro la Juve meritavamo di vincere e abbiamo pareggiato. Ormai non è più un caso, quando il livello degli avversari si alza, a parte l’eccezione di Lisbona noi giochiamo anche non male ma per vari motivi i risultati non arrivano. Evidentemente questa squadra ha dei limiti che se non verranno eliminati al più presto non ci permetteranno di lottare per le prime quattro posizioni. Lo sapevamo già dall’inizio che probabilmente sarebbe stato così, quindi non… Leggi di piu' »
Assolutamente d accordo con te
Per me nn era rigore, guardate il ginocchio dx di Darmian prima dell’ impatto….è già a terra….
Infatti è già in caduta evidente. Però è meno peggio di altri rigori dati
Inizio secondo tempo, palla sanguinosa persa da Ederson, arriva a Lautaro finta, tiro e gol Palla persa dall Inter al limite della loro area scambio tra due giocatori della DEA tiro che non arriva nemmeno in porta Credo sia un po’ qui la differenza L Atalanta ci ha provato ma sa questa squadra attualmente non si può chiedere di più Ora spazio alla Europa L
Abbiamo giocato bene,certo prendere gol nel primo tempo senza aver subito un tiro in porta fa capire che non è giornata…..
sono più forti. Se poi regaliamo loro due gol….
Squadra molto bene fino all infortunio di pavard, poi tra arbitro e il nostro atteggiamento abbiamo pagato, non so ma a parte la Roma é una vita che non di vince con le grandi di serie A… Si gioca bene, non si sfigura….. Ma an vens mia….. Sempre forza Atalanta.
Provo a commentare con grande fatica.
Sconfitta immeritata , ma per fare punti contro ste merde bisogna essere tutti al top e in molti oggi si sono lasciati andare ad errori imperdonabili.
Peccato.
Mi fan sorridere i soliti noti che non trovano meglio da fare che trasformare le critiche in invettiva per sfogare le proprie frustrazioni contro questo o quello ,ma ormai e’ una costante.
Testa a Giovedi’
È veramente incredibile come questi spariscano quando vinciamo e magicamente riappaiano al minimo passo falso…ma basta, siete veramente pesanti da leggere! Io spero che nessuno nella squadra li legga…da depressione sicura!
Per fare il salto di qualità, ci vuole qualità nei giocatori.
La squadra ha giocato bene ma la qualità interista ha fatto pendere la bilancia.
Per essere da prime quattro ci vuole qualità, per fare gol nelle mezz’ore di forcing ci vuole qualità, per vincere senza dover per forza andare sempre a mille ci vuole qualità, per vincere anche giocando in difesa quando sei sopra solo di un gol ci vuole qualità.
Purtroppo questa è la realtà, gli anni dive abbiamo centrato la champions in alcuni ruoli chiave avevamo molta qualità.
Detto ciò…..forza Atalanta sempre
E’ la verita’
Molto buona partita dei nostri, mai in affanno loro mai entrati nella nostra area fino alla cappella di musso.
Ok Musso non doveva uscire così alla garibaldina, ma il buco chi lo ha lasciato?
prima ederson ha marcato çhala a 3 metri non facendo filtro a centrocampo e Ruggeri si è perso darmian.. concorso di colpa che purtroppo nella vita ci sta! Prendersela con tizio o caio non aiuta ne loro ne noi! È così difficile trovare soddisfazione per aver giocato meglio dello $finter?!
Io sono soddisfatto, lho detto che abbiamo giocato bene, ma è un dato di fatto che l’errore di musso è stato “grossolano” e determinante, riguardo il buco lasciato non puoi pretendere di non concedere nulla ad una squadra come l’inter….solo 1 volta nel primo tempo sono entrati in area,e ripeto l’errore è stato “grossolano” e molto inutile xche darmian era molto largo…….
Sconfitta che brucia poco, i dettagli erano decisivi e le sventure di musso ed ederson hanno prodotto la sconfitta. Ma la squadra e’ buona e si puo’ ancora migliorare, sta al mister trovare formule e giocatori giusti, di dubbi ce ne sono ancora tanti
poche parole e poke bàle 4 SCONTRI DIRETTI 1PUNTO.
buona partita? SI
meritavamo di vincere?SI
loro nn han visto palla fino al rigore? SI
chi ha vinto?LORO. E CON LE “GRANDI” è COSI
NN SON INCAZZATO PER LA SCONFITTA,MA PER COME ARRIVANO. QUA UN RIGORE REGALATO DA NOI,COLLA LAZIO AUTOGOL CON LA FIORE 2ASSIST NOSTRI…. DIOKXN LA CRAPA I GA Là O COSè?
Meritavamo di non perdere, ma se devi aspettare di prendere il secondo per avere un minimo di reazione è dura.
Mettiamoci poi che per fare un gol abbiamo dovuto metterla un po in caciara, grande voglia e buttarsi un po in tutte le situazioni, ma il gioco è alquanto latitato, soprattutto nel secondo tempo
Alexfolle,
Penso che tu abbia assolutamente ragione.
Incolpare Musso sembra diventato lo “scarico delle frustrazioni personali” preferito da parte di qualche utente.
Eppure, quest’anno, Musso ha una media goal subiti migliore di quella di Carnesecchi (basta dare un’occhiata ai dati).
Ma:
. NON ce’ peggior cieco di chi non vuol vedere ….
. NON ce’ peggior sordo di chi non vuol sentire ….
Ragazzi, se siete soddisfatti di Musso, se vi sentite sicuri con lui frai pali, buon per voi! Io sudo freddo ad ogni partita 😅
ahhhahahahahhaha ma mochela
Giudicare un portiere dalla media goal subiti..cosa mi tocca leggere
diamo fiducia a Carnesecchi per 10 partite come giusto che sia poi possiamo fare una valutazione
lo scarsone argentino di occasioni ne ha avute fin troppe questi 3 anni, ora basta
Senza offesa.ma hai rotto le.scatole. Musso combina lo stesso identico errore per l’ennesima volta,.non ne possiamo piu’!!!!!
Ciao a tutti, a me la squadra é piaciuta, ha lottato con personalità e padronanza contro la prima della classe. Il loro tasso tecnico é nettamente superiore al nostro e lo si é visto nel cinismo con cui alla fine l’hanno spuntata, ma noi abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti e, nel complesso, io sto vedendo comunque una crescita a livello di gioco collettivo. Secondo me siamo una buona squadra e possiamo porci l’obbiettivo, anche se molto sfidante, del 4° posto. C’è solo una cosa che non mi va giù: abbiamo un primo portiere mediocre e continuiamo a dargli… Leggi di piu' »
in effetti il loro centrocampo tecnicamente è superiore al nostro e lautaro finchè non cala è un mostro. Anche in difesa sono superiori a noi, sopratutto nelle alternative, quindi nessun dramma e lavoriamo per migliorare dove siamo carenti
Credo che il risultato più giusto sarebbe stato un pareggio. E questo da solo dovrebbe renderci orgogliosi di questi ragazzi e del nostro allenatore. Era una sfida che oltre ai 3 punti ci doveva dare indicazioni sul nostro livello. Alla fine è una delle poche sconfitte che non mi rende triste. Carichi per giovedì!!
Incolpare Musso mi sembra deprimente, la difesa si è fatta infilare e anche Musso è andato in confusione. I tiri sbagliati e i passaggi sbagliati valgono lo stesso. E il calcio senza errori finirebbero tutte le partite 0-0
Ancora una partita persa per colpa di quel disastro di musso
E’ il piu grande mistero dell’era Gasperini che non ha mai avuto problemi a fare scelte forti e far giocare chi merita, come cavolo continua a far giocare questa statua quando abbiamo a disposizione carnesecchi
quindi è il colpevole assoluto e abbiamo perso solo per colpa sua. Io non sono d’accordo e mi dispiace sentire da te un accusa così feroce al nostro portiere. Anche perchè Carnesecchi non ha dimostrato grande sicurezza. Musso è il nostro portiere e va sostenuto
Ma in che mondo vivi tu? Carnesecchi non ha dimostrato sicurezza? col verona zero gol subiti, col genoa miracolo al 94esimo e uscite perfette
Musso io non lo sostengo piu, è un portiere scarsissimo che non sa leggere le partite
Gasp ha fatto chiaramente intendere che voleva fare in estate una scelta ma la società per evitare minusvalenza l’ha tenuto
Ora ne paghiamo le conseguenze
io non ho visto sicurezza in Carnesecchi, che è un ottimo portiere, ma con i piedi va in difficoltà. Anche nelle uscite non ho visto situazioni determinanti. Il ruolo del portiere è radicalmente cambiato e vediamo svarioni da parte di tutti e poi grandi parate.
Mi dispiace leggere ste cose. Dire che Carnesecchi va in difficoltà coi piedi è un’eresia.
Michi, prova a rifare i tuoi calcoli.
Quest’anno, Carnesecchi ha mediamente subito piu’ gol di Musso.
Basta andare a controllare i dati di TUTTE le partite giocate (e non soltanto di ALCUNE, ad esempio Verona e Genoa).
ha preso 3 goal a firenze(nessuno di questi poteva fare qualcosa) e porta inviolata con Verona e Genoa(miracolo all’ultimo secondo)
Diamogli fiducia 10 giornate e vedrete che non c’è paragone con lo scarsone argentino
Totale disaccordo.
Il portiere non può concedersi il lusso di sbagliare come gli altri giocatori, cosí come un chirurgo non può permettersi lo stesso tasso di errore di un falegname. Spiace, ma é così, fa parte del ruolo, sicuramente non facile.
L’hanno decisa i 2 argentini 🤬🤬…
Ma n’doet Musso????…
Musso è tornato ad agire da insicuro, peccato perché si stava riscattando, a sto punto comincerei a dare spazio a Carnesecchi. Ederson sta facendo molto errori, anche con l’Empoli ne ha fatti parecchi solo che sono stati nascosti dalla super prestazione di tutti gli altri, spero che si ripigli. De Ketelaere non lo capisco: sembrava lanciato dal desiderio di riscattarsi ma si sta infossando, spero se ne venga fuori. Di veramente positivo ho visto due cose: le giocate di Lookman, questo è davvero forte e avremo sempre più bisogno di lui; la coppia Scamacca-Hateboer, ho l’impressione che si trovino molto… Leggi di piu' »
ederson con i piedi è quello che è
Freuler era un altro livello, dava qualità e velocità al gioco…ederson bravo a recuperare i palloni ma ad impostare lasciamo perdere
Sono d’accordo sulla cessione di Freuler.
Io non l’ho mai capita.
Le sue “geometrie” a centrocampo non le sa fare nessuno.
Ederson e’ molto bravo ma mi pare che, rispetto a Freuler, gli manchi qualcosa.
Beh oddio freuler 4gol li faceva a ottobre, ederson ne ha fatti già a ottobre…
Era fondamentale rinnovare anche a costo di cessioni dolorose, come Zapata e Remo, per questioni anagrafiche e di stimoli; altrimenti il rischio era di ripetere la stagione 21/22.
Si è deciso di puntare su marten e Rafa come uomini spogliatoio, poi gli altri sono stati gestiti in base alle richieste ricevute.
Ederson coi piedi è quello che è? Ma se ha un tocco di palla meraviglioso… Questo tuo commento dimostra che sei prevenuto nei suoi confronti.
Semplicemente, dopo aver giocato tutte le partite (tra l’altro in modo eccellente) inizia a risentire un po’ della stanchezza, come è logico che sia.
Meraviglioso=Che suscita un’emozione inconsueta e gradevolmente intensa o desta ammirazione per pregi unici o rarissimi. Non credo sia la descrizione del modo in cui ederson tratta il pallone coi piedi,basta vedere il riscaldamento della squadra per rendersi conto. Poi corre 90 minuti e contrasta bene, questo è lampante
Magari il meraviglioso è un’iperbole ma il tocco di palla è brasiliano, riguarda come tratta il pallone a ogni azione… Per me difetta ancora in visone di gioco (raramente l’ho visto fare passaggi chiave) ma dire che ha come piedi ha due ferri da stiro dimostra incompetenza o malafede.
Io noto che perde tantissimi palloni spesso a causa di un primo tocco lungo. Tutta sta tecnica non la vedo. Poi vero… Corre e fa valere il fisico ma di errori tecnici ne fa parecchi. E un paio ci sono costati punti
concordo, ottima corsa e recupero palla
piedi da fabbro
Sisi, il tunnel in area al tizio dell’empoli che quasi fa fare ancora gol a scamacca è da fabbro. Giusto.
Devo concordare con malign, ha anche il vizio di aspettare l avversario alle spalle prima di liberarsi del pallone, confidando troppo nella protezione palla… Ieri ha anche passato il pallone a dimarco x il tiro di esterno sinistro da 20 metri che quasi ci costa caro, anche lì aveva un appoggio facile a destra o poteva lanciare lungo.
Concludendo, va trovato il modo di sfruttare le sue buone caratteristiche cercando di nascondere i suoi evidenti difetti, e già rispetto allo scorso campionato ci sono stati miglioramenti
Sono molto d’accordo, Ederson è diventato intoccabile per Gasperini e io sono del suo parere. Forse qualcuno si è dimenticato che per anni e anni ci siamo lamentati dei piedi del Martino. Adesso è migliorato anche lui, tira perfino da fuori area e a volte becca addirittura la porta.
tocco palla meraviglioso ahahahah
ma se è capace solo di fare passaggi laterali
Io farei umilmente notare che il Remo è stato ceduto perché si credeva molto nel Koop, che infatti fa il ruolo esatto che era dello sviser.
Ho già superato la delusione. Questa sera molte cose non sono girate per il verso giusto per noi, troppo per loro. Di palle ne abbiamo giocate tante, anche pericolose in area, mai un rimpallo o una deviazione favorevole per noi per chiudere in porta. Quindi non abbattiamoci, sappiamo che loro sono forti e smaliziati, due episodi ci hanno condannato. Io ho fiducia nei nostri, mi attendo una progressione decisa a breve. Non molliamo!
Mah che dire ? Partita nella quale il pareggio non sarebbe stato scandaloso ma che ha dimostrato che soffriamo sempre dello stesso problema … se mettono palla lunga dietro la difesa andiamo in tilt ! Nel primo tempo un po’ troppo remissivi, secondo me il Koop in quella posizione e’ sprecato; il cambio di Lookman in un momento in cui stava giocando bene non lo capisco proprio, Scamacca gol ma servito poco e male; spiace dirlo ma nelle partite decisive non riusciamo mai ad imporci; temo che la nostra dimensione sia 6/7 posto, ci manca il nn quid che fa… Leggi di piu' »
Un pò troppo remissivi nel primo tempo non si può leggere però dai…..siamo stati attenti ad evitare gli errori del passato che cmq abbiamo commesso lo stesso sul goal) ma remissivi sono stati piu loro!
Remissivi nel primo tempo non si può leggere, scusa. Loro non hanno mai tirato in porta rigore a parte.
Li la partita l’abbiamo fatta noi.
Una partita difficile, e lo sapevamo, la squadra dimostra di essere all’altezza e di affrontare a viso aperto. Secondo me questa squadra è molto forte, qualcosa da correggere è normale, ma gioca a calcio. Il risultato non mi piace ma non sono deluso dalla prestazione. La capolista non ci ha travolto stasera. Anzi
Sempre Forza Atalanta