Inizio di stagione poco brillante per Super Mario, forse le aspettative eccessive e il ruolo di risolutore iniziano a pesare sulla tranquillità del ragazzo?
tutto d’un tratto mi è venuta il dubbio: ma l’Atalanta giochi a “ruoli FISSI” oppure “NON a ruoli fissi”?
Conoscete qualcuno che me lo possa spiegare?
1
95Frank
17 Novembre 2023 18:50
Dea lover,
A me sembra che l’Atalanta, negli ultini 8 anni, abbia giocato SENZA ruoli FISSI.
Nel gioco dell’Atalanta ci sono ruoli “DI RIFERIMENTO” che sono cosa oltremodo diversa.
E’ vero che alcuni commentatori NON sembrano averlo ancora capito …. e si ostinano a dissertare su 3-4-3 piuttosto che 3-4-2-1, o 3-4-1-2, senza rendersi ancora conto che, nel calcio “NON a ruoli FISS” i giocatori si spostano MOLTO di piu’, scambiandosi di ruolo a seconda delle mutevoli esigenze.
E questo richede TANTA intelligenza calcistica.
1
abraxas
17 Novembre 2023 11:26
Io l’ho sempre considerato il miglior n° 9 dell’Atalanta.
2
Fracan
17 Novembre 2023 01:31
SuperMario Se notate non tocca mai la palla più di due volte e’ per questo motivo che lo si vede poco (soprattutto in tv) ma cerca di essere nel posto giusto al momento giusto dote che ha solo chi è calcisticamente intelligente.
Fracan, il tuo commento mi sembra molto giusto, e assolutamente condivisibile.
Pasalic e’ calcisticamente molto iltelligente.
Per questo, si fa notare poco …. ma incide molto piu’ di quanto molti pensano.
1
Kejo
16 Novembre 2023 12:44
Ognuno è ciò che è. Cerca di fare il suo meglio. A volte riesce altre meno.
KOBR4M74
16 Novembre 2023 11:44
Restituite il secondo 8 a Mario!!!
pippi74
16 Novembre 2023 11:43
O segna o giochi in 10 . Contrasti non ne fa . Si ferma a 2 metri dalla palla sempre ! tocca 3 palloni a partita . In campo Lo vedi solo quando segna . Bravo a giocare a nascondino talmente bravo che gli avversari quando segna non sapevano nemmeno oche era in campo . È la sua forza. Nascondersi dal gioco è segnare .per il resto serve a poco ..
Non sono d’accordo pippi, ricordo tante partite dove con Pasalic in campo la squadra girava come un’orologio svizzero ed era anche merito suo, non a caso il Gasp raramente rinunciava a lui.👋
lo avevano già venduto quest’anno . È stato pasalic a rifiutare . Offerto e accettati 15 milioni da una squadra turca . Poi il giocatore ha rifiutato. . Niente contro mario ma il giocatore è quello . In forma o non in forma ha sempre lo stesso passo .
Oiggaiv
16 Novembre 2023 07:56
Primo suo vero momento di appannamento, i numeri parlano per lui, è nell’età migliore e la serietà non gli fa certo difetto.Trovo davvero ingeneroso attaccarlo così, appena troverà continuità si prenderà le sue rivincite alla faccia di tutti quelli che più e più volte lo hanno offeso con termini poco eleganti. Convintissimo che tornerà ad essere protagonista.Supermario uomo da Atalanta. 8
3
Marcutio
16 Novembre 2023 00:15
Non sono mai stato un grandissimo estimatore di Pasalic anche quando come dice Otis ci levava le castagne dal fuoco.
Mai piaciuto dal punto di vista tecnico/estetico, nulla da dire per la sua abnegazione. Ha spesso mascherato i suoi limiti, magari partite in cui era assolutamente nullo in costruzione e limitato in contenimento, grazie ai suoi gol importanti, pur non essendo un attaccante.
Quindi non mi stupiscono oggi le prestazioni in linea con il passato, solo che si è mangiato alcuni gol che prima faceva e ora doveva fare….
Concordo: il ragazzo non brilla in quelli che sono gli attributi “base” di un trequartista classico, ossia visione di gioco, spunto e passaggio.
Ha però, bisogna dirlo, altre caratteristiche importanti che sono più del trequartista moderno: tempo di inserimento, senso del gol, e posizionamento intelligente.
Diciamo che se avesse anche visione, spunto e passaggio avremmo Bellingham che poi non sia il mio /nostro tipo di giocatore è gusto personale. Spero torni al top perchè per alcune gare e situazioni sarà importante.
Andre62
15 Novembre 2023 23:00
Classico giocare signor si che tanto piace al mister e lui lo ripaga con scampoli di partita. Ottimo timing nel presentarsi all’appuntamento col gol, ma troppo povero tecnicamente quando impiegato come interno di centrocampo. Infatti in nazionale viene impiegato come mezz ala dx, dove anche se perde la palla i danni sono limitati
I compiti assegnati a Pasalic sono fondamentali, ma molto difficili (per gli spettatori ignari) da percepire.
Per giudicare un giocatore di calcio NON a ruoli fissi, bisognerebbe conoscere prima quali compiti aveva …. e quali movimenti … SENZA palla (importantissimi) … doveva effettuare.
1
Gusto65
15 Novembre 2023 20:55
Pasalic è un giocatore che per entrare in forma ha bisogno di continuità più di altri e lo abbiamo visto dopo il rientro dalla pubalgia. Detto ciò probabilmente sta soffrendo un po questa intermittenza ma rimane a mio avviso una delle pedine più affidabili che abbiamo.
Pasalic come Hateboer, non ti fanno la giocata, il dribbling, o si rendono partecipi di qualche super schema, il loro pregio e qualità ( forse non tutti ce l hanno), sono al momento giusto e al momento giusto!!!
( goal di Pasalic sempre li…..quasi come se il pallone gli cade addosso )
Oddio, Pasalic e Hateboer dal mio punto di vista sono proprio gli opposti. Hans non ha la giocata o la tecnica ma la sua forza è la continuità che, a forza di andare avanti e indietro, spesso e volentieri sfianca l’avversario e lo annulla. Pasalic invece, per come la vedo io, vive unicamente di “giocate” letali, inserimenti con un grandissimo timing che spesso hanno risolto le partite portando cifre “monstre” dalla sua parte, ma per il resto è quasi come giocare in dieci … come sta purtroppo capitando in questo periodo in cui “gioca” non dissimilmente dal solito ma la… Leggi di piu' »
Paramo
15 Novembre 2023 20:37
Troppo difficile capire che quest’anno il Gasp lo sta usando, alla bisogna, come prima punta?
È forse il suo ruolo naturale?
Domenica scorsa, in campo con Murie, quest’ultimo agiva da trequartista e Suoermario da prima punta.
Io allora dico, GRAZIE MARIO, che ti adatto ad un ruolo non tuo con il susseguente carico di critiche, che non ti meriti.
Dopo più di 300 partite giocate in carriera 180 da centrocampista e 120 da trequartista ancora ci chiediamo quale sia il suo ruolo ? Da prima o seconda punta avrà giocato una decina di partite ,mi sembra chiaro che quella non sia la sua posizione naturale . Perchè Gasperini lo fa giocare attaccante allora ? Per sfruttare gli inserimenti? Certo ,ma non solo per questo. La verità è che per i ruoli di centrocampo per lui non c è un posto da titolare . Non ha la corsa e il dinamismo di Ederson ,non ha la determinazione e la capacità… Leggi di piu' »
moreto
15 Novembre 2023 19:59
PASALIC è un ragazzo di una serietà professionale fuori dal comune con un attaccamento alla nostra squadra e ambiente che pochi hanno. Solo che lui non perde tempo a dirlo a parole u a urlarlo tramite i social perchè è una persona schiva ,silenziosa e di poche parole. E questo è il lato umano, Dal punto di vista tecnico lui è tatticamente e in campo quello in cui il GASP ha trasformato e valorizzato : un incursore ! Ne attaccante ne centrocampista ma nemmeno trequartista ,semplicemente il giocatore che sa trovare spazi tempi e modi di inserimento come pochissimi altri… Leggi di piu' »
La prossima volta il video te lo mando in anteprima così poi metto il tuo commento a descrizione e non le sento su da chi si ferma a leggere il titolo. Concordo su tutto Moreto
Premesso che (a) condivido il tuo commento, e (b) sono sempre stato un “tifoso” di Pasalic sin da quando arrivo’ dal Chelse, c’e’ una cosa che mi fa riflettere.
Alla lettura delle formazioni (ennesimo vigilia di una pausa per le nazionali) il nome di Pasalic mi ha fatto scattare un segnale di allarme: “no, oggi Pasalic no”.
Questo perche’, se non ricordo male, In tutte le recenti “vigilie” di una pausa per le nazionali, Pasalic mi e’ sempre sembrato un po’ (tanto) “assente”.
ci puó stare anche se la gara di domenica scorsa è stata troppo brutta a livello di tutti i singoli tale x cui non era certo lui che poteva fare la giocata o prendere x mano la squadra e trasformarla .
Magari ricordo male ….. ma nelle partite che precedono le soste per la nazionali, mi sembrano piu’ di uno i giocatori con rendimento inferiore alla propria media.
Pasalic che succede?…Non capisco il perché di questi fastidiosi lamenti…per cosa? …bahh, veramente non capisco il fine..forse per un posto tra gli eletti del bugiardino?…
..dalla brutta Bruttissima, all’ immeritatissimo pareggio, dall’insulto libero, al pasalic che succede?….fi ma ti è successo qualcosa a te?…vertigini, galloni e sbandamenti da tribuna stampa di Europaleague?
Vedo che ti ruga abbastanza il fatto che vado in tribuna visto che lo citi ogni volta, per tuo interesse sono da anni che a turno chi fa la cronaca di noi del sito ci va. Comunque, il video sarebbe in difesa di Pasalic o meglio si parte dalla constatazione che sta facendo fatica in questa stagione per provare a darsi una spiegazione. Fra l’altro spendo metà del video ad elogiarlo, come farai a dire che mi sto lamentando. Si chiama approfondimento, chiacchiericcio, discussione, dibattito. Quello che fanno dei tifosi su un sito di tifosi. I titoli si cerca di… Leggi di piu' »
Beh il titolo “pasalic, che succede” è abbastanza sensazionalistico e chi lo legge senza ascoltare tutto l’intervento è portato a pensare che abbia una connotazione negativa…
Se il tuo intervento (che purtroppo non ho tempo di ascoltare) fosse a difesa di Mario forse sarebbe stato più centrato un titolo diverso
Ma ci mancherebbe che tu non potessi fare le tue disamine liberamente ! Spesso ho idee diverse dalle tue, ma io ti apprezzo proprio perché dai la tua opinione personale su squadra e singoli ,senza censurare critiche negative , per paura di urtare tifosi suscettibili come cavron .
Continua con la tua linea , che porta magari a discussioni accese ma sempre nel segno del rispetto reciproco invece, perché il giorno che mi accorgerò che diventerai accomodante o seguirai il pensiero unico sarà il momento che smetterò di seguirti !
Beh critica pure anche me visto che anche per me è giù di forma e mi viene da dire : che succede ?
Non diciamo che è scarso come parecchi dicono dei nostri quando sbagliano , solamente che certi sbagli come con il Graz ed a Udine non sono da lui .
Forza Mario riprenditi !
Anche perché ti ho al fantacalcio!
Io non critico i commenti degli utenti comuni mortali
Briske
15 Novembre 2023 18:36
Lui non è cambiato, non è mai stato un top e tanti gol facili li ha sempre sbagliati, ma prima aveva più occasioni e meno responsabilità. E’ cambiato chi gli sta intorno. Con Gomez, Ilicic e Malinovsky che lo mettevano davanti alla porta e Zapata che si portava dietro mezze difese avversarie, era sicuramente più agevole per lui infilarsi nei varchi delle retroguardie che si aprivano.
Giocatore che ha sempre sbagliato tanto in fase di copertura e di impostazione, ma che ha saputo coprire queste lacune grazie alle sue importanti capacità realizzative.
Essendo venute meno quest ultime purtroppo il giudizio complessivo diventa ampiamente negativo.
Mi dispiace ma penso che per supermario sia ora di cambiare aria, per il bene di entrambi
2
fubal64
15 Novembre 2023 18:26
per furtuna l’è adoma ona setimana sensa campiunat
Succede che non si gioca più con azioni veloci e ficcanti che sono il suo forte.
Il gol che si è mangiato con lo Sturm è stato però costruito così. Scambio veloce di prima con Hate e attacco veloce all’area con coclusione sbagliata ma bellissima. Lui si sacrifica nei tic toc dal basso, ma non è il suo pane. Non è lui che è cambiato.
Condivido.
E aggiungerei che l’involuzione, secondo me, NON e’ voluta ma, in qualche modo, subita.
Mancando il “metronomo” (Freuler) che con la sua intelligenza tattica (non proprio comune) riusciva a velocizzare le azioni, il tic-toc diventa un “ripiego” (non necessariamente cercato-voluto) inevitabile.
Quando NON si sa bene cosa fare …. si tic-tocca (sperando magari nell’ispirazione di qualche compagno).
tutto d’un tratto mi è venuta il dubbio: ma l’Atalanta giochi a “ruoli FISSI” oppure “NON a ruoli fissi”?
Conoscete qualcuno che me lo possa spiegare?
Dea lover,
A me sembra che l’Atalanta, negli ultini 8 anni, abbia giocato SENZA ruoli FISSI.
Nel gioco dell’Atalanta ci sono ruoli “DI RIFERIMENTO” che sono cosa oltremodo diversa.
E’ vero che alcuni commentatori NON sembrano averlo ancora capito …. e si ostinano a dissertare su 3-4-3 piuttosto che 3-4-2-1, o 3-4-1-2, senza rendersi ancora conto che, nel calcio “NON a ruoli FISS” i giocatori si spostano MOLTO di piu’, scambiandosi di ruolo a seconda delle mutevoli esigenze.
E questo richede TANTA intelligenza calcistica.
Io l’ho sempre considerato il miglior n° 9 dell’Atalanta.
SuperMario Se notate non tocca mai la palla più di due volte e’ per questo motivo che lo si vede poco (soprattutto in tv) ma cerca di essere nel posto giusto al momento giusto dote che ha solo chi è calcisticamente intelligente.
Fracan, il tuo commento mi sembra molto giusto, e assolutamente condivisibile.
Pasalic e’ calcisticamente molto iltelligente.
Per questo, si fa notare poco …. ma incide molto piu’ di quanto molti pensano.
Ognuno è ciò che è. Cerca di fare il suo meglio. A volte riesce altre meno.
Restituite il secondo 8 a Mario!!!
O segna o giochi in 10 . Contrasti non ne fa . Si ferma a 2 metri dalla palla sempre ! tocca 3 palloni a partita . In campo Lo vedi solo quando segna . Bravo a giocare a nascondino talmente bravo che gli avversari quando segna non sapevano nemmeno oche era in campo . È la sua forza. Nascondersi dal gioco è segnare .per il resto serve a poco ..
Non sono d’accordo pippi, ricordo tante partite dove con Pasalic in campo la squadra girava come un’orologio svizzero ed era anche merito suo, non a caso il Gasp raramente rinunciava a lui.👋
Se Gasperini si è opposto più volte alla sua cessione, un motivo ci sarà, no? E credo non sa pertinente con la tua teoria.
lo avevano già venduto quest’anno . È stato pasalic a rifiutare . Offerto e accettati 15 milioni da una squadra turca . Poi il giocatore ha rifiutato. . Niente contro mario ma il giocatore è quello . In forma o non in forma ha sempre lo stesso passo .
Primo suo vero momento di appannamento, i numeri parlano per lui, è nell’età migliore e la serietà non gli fa certo difetto.Trovo davvero ingeneroso attaccarlo così, appena troverà continuità si prenderà le sue rivincite alla faccia di tutti quelli che più e più volte lo hanno offeso con termini poco eleganti. Convintissimo che tornerà ad essere protagonista.Supermario uomo da Atalanta. 8
Non sono mai stato un grandissimo estimatore di Pasalic anche quando come dice Otis ci levava le castagne dal fuoco.
Mai piaciuto dal punto di vista tecnico/estetico, nulla da dire per la sua abnegazione. Ha spesso mascherato i suoi limiti, magari partite in cui era assolutamente nullo in costruzione e limitato in contenimento, grazie ai suoi gol importanti, pur non essendo un attaccante.
Quindi non mi stupiscono oggi le prestazioni in linea con il passato, solo che si è mangiato alcuni gol che prima faceva e ora doveva fare….
Concordo: il ragazzo non brilla in quelli che sono gli attributi “base” di un trequartista classico, ossia visione di gioco, spunto e passaggio.
che poi non sia il mio /nostro tipo di giocatore è gusto personale. Spero torni al top perchè per alcune gare e situazioni sarà importante.
Ha però, bisogna dirlo, altre caratteristiche importanti che sono più del trequartista moderno: tempo di inserimento, senso del gol, e posizionamento intelligente.
Diciamo che se avesse anche visione, spunto e passaggio avremmo Bellingham
Classico giocare signor si che tanto piace al mister e lui lo ripaga con scampoli di partita. Ottimo timing nel presentarsi all’appuntamento col gol, ma troppo povero tecnicamente quando impiegato come interno di centrocampo. Infatti in nazionale viene impiegato come mezz ala dx, dove anche se perde la palla i danni sono limitati
La Croazia gioca a “ruoli FISSI” quindi con strutture dufensive “stabili”.
L’Atalanta gioca “NON a ruoli fissi”.
La differenza (nel bene e nel male) e’ enorme.
Il “signor SI” NON c’entra nulla.
Gasperini gli chiede di giocare in un certo modo e lui lo fa, al meglio.
La Croazia gli chiede di giocare in un altro modo e lui lo fa, al meglio.
Frank, hai riassunto in poche righe la sacrosanta verità.
Tutto il resto, è fuffa
Ma proprio “fuffa”!!!!!!!!!!
Ciao Paramo.
Lo scrivo da tempo. Inutile girarci attorno: o segna gol decisivi o è assolutamente inutile.
“assolutamente inutile”…
Usti che somaro il Gasp che ci fa giocare praticamente in 10!
E, soprattutto, si è più volte opposto alla sua cessione!!!
Non ho detto che gssp è un somaro. Ho detto che se non segna è inutile e le prestazioni lo dimostrano.
Pappo75,
Nel gioco “NON a ruoli fissi”, per definizione, NON esistono i ruoli FISSI.
I “ruoli” esistono, ma NON sono fissi (sono soltanto di puro “riferimento”).
E NON esistono neppure gli schemi FISSI.
Esistono invece “compiti” e “movimenti”.
Questa differenza (enorme) sembra peraltro praticamente “invisibile” ai piu’.
I compiti assegnati a Pasalic sono fondamentali, ma molto difficili (per gli spettatori ignari) da percepire.
Per giudicare un giocatore di calcio NON a ruoli fissi, bisognerebbe conoscere prima quali compiti aveva …. e quali movimenti … SENZA palla (importantissimi) … doveva effettuare.
Pasalic è un giocatore che per entrare in forma ha bisogno di continuità più di altri e lo abbiamo visto dopo il rientro dalla pubalgia. Detto ciò probabilmente sta soffrendo un po questa intermittenza ma rimane a mio avviso una delle pedine più affidabili che abbiamo.
Pasalic come Hateboer, non ti fanno la giocata, il dribbling, o si rendono partecipi di qualche super schema, il loro pregio e qualità ( forse non tutti ce l hanno), sono al momento giusto e al momento giusto!!!
( goal di Pasalic sempre li…..quasi come se il pallone gli cade addosso )
Forza Pasalic
Oddio, Pasalic e Hateboer dal mio punto di vista sono proprio gli opposti. Hans non ha la giocata o la tecnica ma la sua forza è la continuità che, a forza di andare avanti e indietro, spesso e volentieri sfianca l’avversario e lo annulla. Pasalic invece, per come la vedo io, vive unicamente di “giocate” letali, inserimenti con un grandissimo timing che spesso hanno risolto le partite portando cifre “monstre” dalla sua parte, ma per il resto è quasi come giocare in dieci … come sta purtroppo capitando in questo periodo in cui “gioca” non dissimilmente dal solito ma la… Leggi di piu' »
Troppo difficile capire che quest’anno il Gasp lo sta usando, alla bisogna, come prima punta?
È forse il suo ruolo naturale?
Domenica scorsa, in campo con Murie, quest’ultimo agiva da trequartista e Suoermario da prima punta.
Io allora dico, GRAZIE MARIO, che ti adatto ad un ruolo non tuo con il susseguente carico di critiche, che non ti meriti.
Dopo più di 300 partite giocate in carriera 180 da centrocampista e 120 da trequartista ancora ci chiediamo quale sia il suo ruolo ? Da prima o seconda punta avrà giocato una decina di partite ,mi sembra chiaro che quella non sia la sua posizione naturale . Perchè Gasperini lo fa giocare attaccante allora ? Per sfruttare gli inserimenti? Certo ,ma non solo per questo. La verità è che per i ruoli di centrocampo per lui non c è un posto da titolare . Non ha la corsa e il dinamismo di Ederson ,non ha la determinazione e la capacità… Leggi di piu' »
PASALIC è un ragazzo di una serietà professionale fuori dal comune con un attaccamento alla nostra squadra e ambiente che pochi hanno. Solo che lui non perde tempo a dirlo a parole u a urlarlo tramite i social perchè è una persona schiva ,silenziosa e di poche parole. E questo è il lato umano, Dal punto di vista tecnico lui è tatticamente e in campo quello in cui il GASP ha trasformato e valorizzato : un incursore ! Ne attaccante ne centrocampista ma nemmeno trequartista ,semplicemente il giocatore che sa trovare spazi tempi e modi di inserimento come pochissimi altri… Leggi di piu' »
La prossima volta il video te lo mando in anteprima così poi metto il tuo commento a descrizione e non le sento su da chi si ferma a leggere il titolo. Concordo su tutto Moreto
öl veder al sigla
Ciao Moreto,
Premesso che (a) condivido il tuo commento, e (b) sono sempre stato un “tifoso” di Pasalic sin da quando arrivo’ dal Chelse, c’e’ una cosa che mi fa riflettere.
Alla lettura delle formazioni (ennesimo vigilia di una pausa per le nazionali) il nome di Pasalic mi ha fatto scattare un segnale di allarme: “no, oggi Pasalic no”.
Questo perche’, se non ricordo male, In tutte le recenti “vigilie” di una pausa per le nazionali, Pasalic mi e’ sempre sembrato un po’ (tanto) “assente”.
ci puó stare anche se la gara di domenica scorsa è stata troppo brutta a livello di tutti i singoli tale x cui non era certo lui che poteva fare la giocata o prendere x mano la squadra e trasformarla .
Sono d’accordo Moreto.
Non solo lui ……
Magari ricordo male ….. ma nelle partite che precedono le soste per la nazionali, mi sembrano piu’ di uno i giocatori con rendimento inferiore alla propria media.
Sottoscrivo quanto detto da Moreto.
Pasalic è prezioso, così com’è. Teniamocelo stretto.
Non sono mai stato tanto d’accordo con te come questa volta.
I miei complimenti, non lo avrei saputo dire meglio di così🍻
con SuperMario sono di parte, ma questo commento è da incorniciare
Giù le mani da Mario Pasalic…..
😄
Segnerà in nazionale come da copione.
Pasalic che succede?…Non capisco il perché di questi fastidiosi lamenti…per cosa? …bahh, veramente non capisco il fine..forse per un posto tra gli eletti del bugiardino?…
..dalla brutta Bruttissima, all’ immeritatissimo pareggio, dall’insulto libero, al pasalic che succede?….fi ma ti è successo qualcosa a te?…vertigini, galloni e sbandamenti da tribuna stampa di Europaleague?
Vedo che ti ruga abbastanza il fatto che vado in tribuna visto che lo citi ogni volta, per tuo interesse sono da anni che a turno chi fa la cronaca di noi del sito ci va. Comunque, il video sarebbe in difesa di Pasalic o meglio si parte dalla constatazione che sta facendo fatica in questa stagione per provare a darsi una spiegazione. Fra l’altro spendo metà del video ad elogiarlo, come farai a dire che mi sto lamentando. Si chiama approfondimento, chiacchiericcio, discussione, dibattito. Quello che fanno dei tifosi su un sito di tifosi. I titoli si cerca di… Leggi di piu' »
Beh il titolo “pasalic, che succede” è abbastanza sensazionalistico e chi lo legge senza ascoltare tutto l’intervento è portato a pensare che abbia una connotazione negativa…
Se il tuo intervento (che purtroppo non ho tempo di ascoltare) fosse a difesa di Mario forse sarebbe stato più centrato un titolo diverso
In effetti prima di commentare sarebbe buona norma guardare il video, non fermarsi al titolo.
Ma ci mancherebbe che tu non potessi fare le tue disamine liberamente ! Spesso ho idee diverse dalle tue, ma io ti apprezzo proprio perché dai la tua opinione personale su squadra e singoli ,senza censurare critiche negative , per paura di urtare tifosi suscettibili come cavron .
Continua con la tua linea , che porta magari a discussioni accese ma sempre nel segno del rispetto reciproco invece, perché il giorno che mi accorgerò che diventerai accomodante o seguirai il pensiero unico sarà il momento che smetterò di seguirti !
Non mi ruga affatto che tu vai in tribuna stampa, son mica un bambino dell’ asilo…io sono ben felice di essere un curva !!!
Beh critica pure anche me visto che anche per me è giù di forma e mi viene da dire : che succede ?
Non diciamo che è scarso come parecchi dicono dei nostri quando sbagliano , solamente che certi sbagli come con il Graz ed a Udine non sono da lui .
Forza Mario riprenditi !
Anche perché ti ho al fantacalcio!
Io non critico i commenti degli utenti comuni mortali
Lui non è cambiato, non è mai stato un top e tanti gol facili li ha sempre sbagliati, ma prima aveva più occasioni e meno responsabilità. E’ cambiato chi gli sta intorno. Con Gomez, Ilicic e Malinovsky che lo mettevano davanti alla porta e Zapata che si portava dietro mezze difese avversarie, era sicuramente più agevole per lui infilarsi nei varchi delle retroguardie che si aprivano.
Eh infatti è quello che pensavo
Giocatore che ha sempre sbagliato tanto in fase di copertura e di impostazione, ma che ha saputo coprire queste lacune grazie alle sue importanti capacità realizzative.
Essendo venute meno quest ultime purtroppo il giudizio complessivo diventa ampiamente negativo.
Mi dispiace ma penso che per supermario sia ora di cambiare aria, per il bene di entrambi
per furtuna l’è adoma ona setimana sensa campiunat
ma quanto hai ragione FUBAL !!!!!
Succede che non si gioca più con azioni veloci e ficcanti che sono il suo forte.
Il gol che si è mangiato con lo Sturm è stato però costruito così. Scambio veloce di prima con Hate e attacco veloce all’area con coclusione sbagliata ma bellissima. Lui si sacrifica nei tic toc dal basso, ma non è il suo pane. Non è lui che è cambiato.
👏👏👏
concordo; aggiungo che con il tic toc basso non otteniamo mai risultati, sarebbe ora di tornare verticali come una volta
ottima osservazione e analisi tecnico/tattica !
concordo su tutto !
Condivido.
E aggiungerei che l’involuzione, secondo me, NON e’ voluta ma, in qualche modo, subita.
Mancando il “metronomo” (Freuler) che con la sua intelligenza tattica (non proprio comune) riusciva a velocizzare le azioni, il tic-toc diventa un “ripiego” (non necessariamente cercato-voluto) inevitabile.
Quando NON si sa bene cosa fare …. si tic-tocca (sperando magari nell’ispirazione di qualche compagno).